


Garantito IGP: La Casa del Chiodo
La cucina di mamma, quella buona! Per prima cosa armatevi di auto con ottimo servosterzo (oppure di moto, bici se avete gambe buone, va benissimo anche un cavallo) perché per arrivare da Paola a Piloni dovrete curvare a destra e poi a…

IGP: PRUNETI EXTRA GALLERY
Le sfide sono belle quando sono difficili. Ma sono ancora più belle quando, oltre che difficili, anziché da un accurato piano di battaglia prendono le mosse da un’intuizione che si prova a mettere a fuoco in corso d’opera, con le scariche…

IGP: Poggibonsi caput mundi del Cacciucco
I livornesi e tutti quelli che si sentono chiamati in causa sulla primogenitura del Cacciucco stiano tranquilli. In questo articolo non vogliamo ATTENTARE alla maternità cacciucchesca ma solamente prendere atto di uno sviluppo geografico,…

IGP: Vitique a Greve in Chianti
Di norma quando, in zone ad alta densità ristoratoria o mediatica, nasce un nuovo locale, c’è da preoccuparsi: il rischio è infatti che si tratti o dell’ennesimo clone oleografico da mainstream, o del classico posto che vuole distinguersi…

IGP: Il Moro a Capriata d’Orba
INDISPENSABILE PREMESSA: questo articolo, programmato e impaginato da tempo, esce purtroppo a pochi giorni dall'alluvione con vittime che ha colpito proprio Capriata d’Orba. Per ragioni tecniche ci è impossibile sostituirlo e pubblicarlo…

Sapori del Carso
Lunedì 30 settembre si è tenuta, presso l’Antica Trattoria del Gallo, a Gaggiano (MI) l’ultima delle “Serate carsiche” itineranti organizzate dall’Unione regionale economica slovena (SDGZ-URES) in collaborazione con le “Premiate…

Frasassi Experience: la prima tappa
Nell’ambito del contenitore “Grand Tour Marche 2019”, nel primo fine settimana di settembre, abbiamo partecipato al press tour “Frasassi Experience”, organizzato da Unione Montana dell’Esino-Frasassi e Parco Naturale Regionale della…

IGP: Lido di Gozzano
Ottima cucina e paesaggio mozzafiato sul lago d'Orta Agosto 2019. Mese bizzarro, meno rovente di luglio, ma più imprevedibile dal punto di vista meteorologico, chi ha preso ferie in questo mese ha corso bei rischi. Certo, ultimamente, il…

IGP: La braciola che resuscita la memoria
LO SCALCO, SAN MINIATO BASSO (PI) La cosiddetta cucina della memoria è un’arma a doppio taglio: ti fa cullare aspettative enormi per poi quasi sempre deluderle ferocemente, perché mai nulla di preparato “dopo” avrà lo stesso quid…

Garantito IGP: Ristorante Mulino a Vento
Più che l’emaciato Don Chisciotte, qui andrebbe a nozze il fidato Sancho, nel senso di Panza. Perché, sì, c’è in effetti un mulino settecentesco, costruito tra l’altro in base ai disegni leonardeschi (ottima scusa per una visita…

IGP: Il Gardino delle Esperidi a Bardolino
Avercene di posti così! “Permessen, permessen!” In certi momenti per le stradine di Bardolino ti viene voglia di parlare tedesco maccheronico perché, specie d’estate, la concentrazione di pance e polpaccioni teutonici (per sorvolar…

IGP: Il Pacchero Solitario ad Aprilia
Il ristorante che vorresti sotto casa Il confine fra osteria e ristorante è diventato, con il tempo, sempre più labile, deve essere la ragione per cui Slow Food ha inserito Il Pacchero Solitario nella guida Osterie d’Italia 2017; in effetti…

IGP: Alex Kaspareth e la Gasthaus Torgglhof a Penon
Una vera e gustosa scoperta! E’ stato amore al primo canederlo. Anche perché contornato da un ragù di agnello da leccarsi i baffi. Non credendo al mio palato ho cercato la conferma in una finissima e saporita crema di asparagi e ancora…

Garantito IGP: Osteria Le Panzanelle
Sarà anche vero che, traboccanti il vaso e il business della cucina stellata e gourmet - o ancor di più del baraccone di stardom comunicativo che un certo sistema si porta appresso, fate voi - le trattorie stanno tornando un po' strumentalmente…