Alto Adige Spumante Dop Metodo Classico Brut Rosé – Arunda
L’azienda
L’azienda Arunda si trova a Meltina, a 1.200 metri d’altitudine ed è probabilmente la cantina più alta d’Europa.
E’ stata fondata nel 1979 da Joseph Reiterer che tuttora la conduce con la moglie Marianne ed il figlio e sin da subito si è specializzata nella produzione di spumanti Metodo Classico e tutt’ora produce unicamente quelli, circa 100 mila bottiglie/anno suddivise in dodici diverse etichette, bianche e rosé.
Il vino
Il Brut Rosé è composto da un blend tra Pinot bianco e Pinot nero in parti uguali, anche se le percentuali possono variare leggermente in base all’annata, le uve provengono da vigneti situati su suoli morenici-argillosi in varie località della regione: Terlano, Appiano, Cornaiano, Salorno e Pochi.
La sosta sui lieviti prevede un tempo minimo di 24 mesi.
L’etichetta presenta sul fronte la scritta “Talento”, termine che identificava i vini prodotto col Metodo Classico, in voga diversi anni fa e ormai praticamente utilizzato da pochissime aziende spumantistiche.
Il vino si presenta nel bicchiere con una spuma abbondante, persistente e cremosa, al suo svanire cogliamo una bella effervescenza, con numerose e sottili bollicine.
Il luminoso colore è un mix tra il salmone scarico ed il rosa cipria.
Mediamente intenso al naso dove s’esprime con sentori di lieviti, crosta di pane, piccoli frutti di bosco, pera e pesca e leggeri accenni nocciolati ed agrumati.
In bocca troviamo un vino intenso, fresco, sapido ed agrumato con una spiccata vena acido/agrumata, lunghissima la sua persistenza.
Lorenzo Colombo