


Concours Mondial de Bruxelles: grandi risultati per i vini italiani
Ieri sono stati resi noti i vini premiati all'edizione calabrese del Concours Mondial de Bruxelles. Ecco il comunicato stampa: Il Concours Mondial de Bruxelles chiude i battenti con un grande successo e annuncia i risultati della Sessione…

Rosè Connection
Un ponte tra Valtènesi e Provenza per una cultura europea del rosé Venerdì 6 maggio è stato presentato a Milano un progetto che coinvolge il Consorzio Valtènesi ed il CIVP- Conseil Interprofessionel des Vins de Provence, entrambi ubicati…

Abruzzo: rivoluzione nella denominazione dei vini
Dopo l'esponenziale ed a volte incomprensibile aumento di denominazioni ed indicazioni geografiche visto negli ultimi anni ecco finalmente una notizia che parla di semplificazioni. Il Comitato Nazionale Vini ha approvato all’unanimità…

Mario Piccini: riflessioni sul Sangiovese
Nel mese di settembre dello scorso anno eravamo stati in visita alla Fattoria di Valiano dove avevamo avuto la possibilità di conoscere Mario Piccini e di effettuare, in diversi momenti, la degustazione di numerosi vini prodotti nelle varie…

VINerdì IGP: Etna Rosso DOC “Nuddu” 2017 - Cantine di Nessuno
Un vino in 300 battute Blend di nerello mascalese e nerello cappuccio coltivati nella zona sud-est dell’Etna, tra Fleri e Trecastagni. La versione base del rosso di questa piccola cantina etnea si fa apprezzare per l’aderenza territoriale…

Confermato Wine Paris & Vinexpo Paris
Mentre in Italia i primi appuntamenti col vino vengono annullati o rinviati: Anteprima Amarone spostata a maggio e Anteprime di Toscana a marzo, in Francia tutto procede regolarmente secondo il programma stabilito.
E' il caso di Wine Paris…

L'Anteprima Amarone slitta a giugno
E anche quest'anno (purtroppo) si comincia con lo spostamento delle date (se non con l'annullamento) delle varie manifestazioni legate al vino. Ecco il comunicato stampa del Consorzio Tutela Vini Valpolicella, che annuncia il cambio di data…

Il Carpino e i suoi vini macerati
Eccoci ad un’altra delle aziende visitate durante il press tour ad Oslavia in occasione di RibolliAmo 2021. Il Carpino si trova a San Floriano del Collio e nasce nel 1987, anno in cui, dai 5 ettari di vigneto esce la prima bottiglia…

I “nuovi “ Ristoranti del Buon Ricordo
Sette new entry e quattro nuove specialità nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo La presentazione è stata effettuata martedì 30 novembre presso le Officine del Volo, a Milano. Di seguito il comunicato stampa…

Cantine d’Italia 2022 – Guida per l’enoturista
E’ stata presentata, giovedì 2 dicembre, a Milano, l’edizione 2022 della guida Cantine d’Italia, edita da Go Wine. Si tratta di una guida diversa dalla maggior parte delle Guide del vino, qui infatti ci si concentra più sul viaggio,…

Indicazione del grado zuccherino per i Vins d’Alsace
Uno dei problemi che solitamente incontra(va) il consumatore nell’acquisto di un vino alsaziano è (era) dato dall’incognita relativa alla sua gradazione zuccherina, ovvero: si tratterà di un vino secco o abboccato, o addirittura amabile? Questo…

Il Consorzio Vini Valpolicella ha un nuovo direttore
Matteo Tedeschi è il nuovo direttore del Consorzio Vini Valpolicella Ecco il comunicato stampa ricevuto dal consorzio: Da oggi (3 novembre) Matteo Tedeschi è il nuovo direttore del Consorzio Vini Valpolicella. “Si tratta di un…

Sud Top Wine 2021
Sud Top Wine, torna la grande iniziativa dedicata ai migliori vini del sud Italia
Saranno 21 le categorie in concorso, provenienti da 6 regioni Dal Sud Italia al mondo: torna la grande iniziativa dedicata al vino italiano: Sud Top Wine,…

Riapre FICO, il parco da gustare
Si è tenuta questa mattina, presso la sede di Confcommercio, a Milano, la conferenza stampa di presentazione della riapertura e dell'operazione di rilancio di FICO, a Bologna.
Ecco il comunicato stampa. Torna dopo un anno di lavori il grande…