“Il Clou” di Clavesana
Dogliani Superiore Docg “Il Clou” di Clavesana 2013
La Cantina Clavesana, fondata nel 1959 e situata nella frazione Madonna della Neve, nell’omonimo comune in provincia di Cuneo, con due milioni e mezzo di bottiglie è il più grosso produttore di Dolcetto, vino che interessa ben il 90% della produzione aziendale.
350 soci conferitori, sparpagliati tra dieci diversi comuni che gestiscono 520 ettari di vigneto, 440 dei quali a Dolcetto, la maggior parte per la produzione del Dogliani Docg.
Tra i vari Dolcetto prodotti dall’azienda abbiamo selezionato “Il Clou”, che viene ricavato dalle vigne più vecchie e del quale se ne producono da 150 a 200 mila bottiglie per anno.
Il colore è profondo, l’unghia purpurea, intenso al naso, ampio, vi troviamo note scure, di frutta rossa, more, pugne mature, marasche, ribes nero, leggeri sentori speziati ed una nota di cioccolato al latte.
Dotato di buona struttura, intenso anche alla bocca, nuovamente sentori di frutta rossa e di confettura di prugne e marasche uniti a leggere note boisé, il tannino è importante ma in equilibrio, lunga la sua persistenza su sentori di liquirizia.
In tutta quest’abbondanza la beva non ne risente, la nota alcolica, seppur generosa, quasi non si coglie ed il vino risulta facile, anche in abbinamento.
Un prodotto notevole, che meriterebbe una maggior fama.
Lorenzo Colombo
pubblicato in origine su www.vinealia.org