,

Il miglior Vino Rosso dell’anno (secondo Decanto) è…

 

Sono numerosissime le classifiche dei migliori vini, ogni testata giornalistica ed ogni guida propone la sua personale graduatoria e così ha fatto anche la rivista on-line Decanto mettendo a confronto, in una degustazione a bottiglie coperte, nove vini rossi delle principali denominazioni risultati vincitori nelle rispettive tipologie in precedenti degustazioni alla cieca.

Il panel di degustazione

Durante il Paestum Wine Fest, i vini risultati vincitori sono quindi stati messi in degustazione (sempre a bottiglie coperte) in questa “finale” nel cui panel eravamo inseriti anche noi.

Ecco il comunicato stampa che annuncia il vincitore:

Premio “Rosso dell’anno”

Si è da poco concluso il Paestum Wine Fest che Domenica 26 Marzo presso la Sala Chiesa ha ospitato i Tre Cavatappi di Decanto.
Oltre 500 visitatori hanno avuto modo di confrontarsi con 40 dei migliori vini selezionati da Decanto per la rubrica Untold.
Nel corso di Untold un panel di esperti confronta alla cieca i vini di una singola denominazione per eleggere le referenze più iconiche che si aggiudicano i Tre Cavatappi.
Domenica 26 Marzo alle ore 16.00 presso la Sala Chiesa del Paestum Wine Fest si è poi tenuto il premio “Rosso dell’anno” in cui una giuria di giornalisti di settore, unitamente al team Decanto, ha avuto modo di assaggiare e valutare alla cieca i migliori tra i migliori.
Le 9 referenze vincitrici delle precedenti 8 edizioni di Untold si sono sfidate per la prima volta in un confronto alla cieca all’ultimo assaggio.

Nel corso del premio 8 giurati hanno confrontato i 9 vini rossi vincitori delle passate edizioni di Untold in degustazione alla cieca.

Hanno preso parte alla giuria in ordine alfabetico:

• Andrea Annunziata, Direttore Editoriale, Decanto
• Danilo Amapani, Redattore, Decanto
• Francesco Corsi, Giornalista, Carlo Zucchetti
• Gaetano Cataldo, Giornalista, Mediterranea Online
• Lorenzo Colombo, Giornalista, ioeilvino.it
• Luigi D’Acunto, Titolare, Decanto
• Roberto Garofalo, Sommelier & Wine Blogger, Decanto
• Simona Geri, Wine Expert, The Winesetter srls

I vini assaggiati nel corso della degustazione sono stati:

1. Le Fonti – Panzano – Chianti Classico 2018
2. Le Berne – Vino Nobile di Montepulciano 2018
3. Col d’Orcia – Brunello di Montalcino Riserva “Nastagio”, 2016
4. Castello di Cacchiano – Chianti Classico Gran Sel. “Millennio” 2015
5. Strapellum – Aglianico del Vulture Sup. “Tenute Piano Regio” 2016
6. Anzivino – Gattinara Riserva “Cesare” 2017
7. Cantine Povero – Barbaresco “Batù”, 2019
8. Cascina Bongiovanni – Barolo “Pernanno”, 2018
9. Bianchi – Ghemme 2013

Ciascun giurato ha avuto la possibilità di esprimere tre preferenze scrivendo il numero delle calze contenenti i tre migliori vini.

Dopo un rapido spoglio è stata la calza #7 a rivelare il vino “Rosso dell’Anno” che ha conquistato la giuria con le preferenze di ben 7 giurati.

Il premio rosso dell’anno se l’è aggiudicato il Barbaresco “Batù”, 2019 di Cantine Povero.

Per la cronaca i tre vini da noi votati sono stati nell’ordine: Vino Nobile di Montepulciano, Chianti Classico e Barbaresco.
Lorenzo Colombo