, , ,

Piemonte Doc Moscato Secco “Mò Frem” 2023 – Emanuele Gambino

Abbiamo conosciuto l’azienda di Emanuele Gambino nello scorso mese di settembre in occasione del Barbera d’Asti Wine Festival, eravamo infatti alloggiati presso il Monvì Wine Relais, la bellissima struttura situata a Costigliole d’Asti recentemente realizzato tra le mura di un antico cascinale nel quale si trova anche la cantina.

In una delle Masterclasses che si sono tenute durante il Festival abbiamo poi avuto l’occasione di degustare la sua Barbera d’Asti Superiore del 2020 vino che ci era molto piaciuto.

Nell’articolo scritto in quell’occasione (vedi) andavamo a fornire anche alcune sintetiche informazioni sull’azienda che dispone di vigneti sia a Costigliole d’Asti che a Santo Stefano Belbo; in quest’ultimo comune si trova la Tenuta Piansrej, acquistata nel 2010 e dalla quale provengono le uve per la realizzazione del vino che ci accingiamo a degustare, la cui prima annata di produzione è stata la 2020.

Si tratta di una tenuta di cinque ettari d’estensione, dove oltre all’uva Moscato si alleva anche il Nebbiolo; i vigneti sono stati messi a dimora parte nel 2012 e parte nel 2021, sono situati a 210 metri d’altitudine, esposti a Nord-Est su suolo marno sabbioso e sono allevati a Guyot.

Il vino
La fermentazione s’effettua in vasche d’acciaio mentre l’affinamento (a seconda dell’annata) si svolge eventualmente in anfore di terracotta da 750 litri, il vino riposa quindi in bottiglia per tre mesi.

Il suo colore è verdolino pallido, un tempo avremmo scritto “bianco carta”, di buona luminosità.
Intenso al naso dove spiccano le note aromatiche date dal vitigno, fresco e pulito, con sentori d’agrumi, pompelmo maturo, pesca bianca, mela e salvia.
Intenso e morbido al palato, sapido, con buona vena acida, tornano le note d’agrumi e di mela, chiude con lunga persistenza su sentori di salvia e di timo.
Lorenzo Colombo