, ,

Chianti Classico Collection 2020

480 vini sono tanti da degustare in due giorni, soprattutto se si vuole dare un minimo di credibilità alla degustazione, noi ne abbiamo assaggiati “solamente” 99, optando per la Gran Selezione e degustandone tutti i vini delle annate 2017, 2016, 2013 e 2012; ci siamo poi dedicati ai vini più giovani, assaggiando solamente i primi 18 della lista dell’annata 2018.

Abbiamo trovato una qualità piuttosto alta, tanto che abbiamo dovuto alzare l’asticella recensendo unicamente i vini da noi valutati con almeno 85/100.

Eccovi quindi i nostri migliori assaggi (le degustazioni sono state effettuate a bottiglie coperte):

Gran Selezione 2017 (11 i vini in degustazione)

Castello di Ama – “San Lorenzo”
Rubino purpureo, profondo e luminoso, molto bello. Intenso al naso, speziato, frutto a bacca scura, pulito. Strutturato, fruttato, spezie dolci, legno ben amalgamato, bella vena acida, succoso, liquirizia dolce, lunga la persistenza. 89-90/100

Castello di Volpaia – “Coltassala”
Granato-rubino luminoso di discreta profondità. Naso mediamente intenso, sentori di radici, rabarbaro e china. Buona struttura, succoso, intenso, piccantino sulla lingua, buona la persistenza, bella la trama tannica. 88/100

 – Castello di Fonterutoli
Rubino luminose e trasparente, discreta intensità. Intenso al naso, fruttato, frutto rosso, leggeri accenni vegetali, note balsamiche. Buona struttura, fresco, succoso, speziatura delicata, bel frutto, bella vena acida, buona la persistenza. 87-88/100

Castello di Fonterutoli – “Vicoregio 36”
Rubino luminose e trasparente, discreta intensità. Intenso al naso, frutto rosso speziato, bel frutto, ciliegia matura, buona l’eleganza. Fresco, bella trama tannica, discreta struttura, buona vena acida, lunga la persistenza su sentori di liquirizia. 87-88/100

Castello di Fonterutoli – “Badiola”
Rubino purpureo, luminose e trasparente, discreta intensità. Discreta l’intensità olfattiva, note balsamiche e di frutto rosso, fresco, pulito. Media struttura, tannini ben presenti, bella vena acida, frutta fresca, discreta la persistenza. 85/100

Gran Selezione 2016 (60 i vini degustati)

Famiglia Nunzi Conti – “Vigna Elisa”
Granato luminoso. Media intensità, accenni balsamici e di spezie dolci, frutto rosso, pulito. Discreta struttura, succoso, fruttato, bell’equilibrio complessivo, armonico, spezie dolci, buona la persistenza. 89-90/100

Le Filigare – “Lorenzo”
Rubino-purpureo, profondo e luminoso. Intenso e balsamico al naso, vanigliato, frutto rosso maturo. Buona struttura, succoso, speziato, fresco, liquirizia. Elegante, lunga la persistenza. 89-90/100

Bindi Sergardi – “Mocenni 89”
Rubino- granato luminoso di media intensità, molto bello. Mediamente intenso, sentori di radici e sottobosco, accenni balsamici, frutto rosso. Discreta struttura, bell’equilibrio complessivo, buona eleganza bella vena acida, succoso, lunga la persistenza. 89/100

Ricasoli – “Ceniprimo”- 
Granato profondo e compatto, molto bello. Buona l’intensità olfattiva, note balsamiche e di radici, delicato, bel frutto, buona eleganza. Fresco, pulito elegante, bella vena acida, equilibrato, buona la struttura e la persistenza. 88-89/100

Bibbiano – “Vigna del Capannino”
Granato di media intensità. Mediamente intenso al naso, note speziate e balsamiche. Discreta struttura, bella trama tannica, succoso, equilibrato, buona la persistenza. 88/100

Il Molino di Grace – “Il Margone”
Rubino-granato profondo e luminoso. Intenso al naso, frutto rosso dolce, balsamico. Discreta struttura, succoso, fresco, bel frutto speziato, bella vena acida, buona la persistenza, bell’equilibrio complessivo. 88/100

 – Savignola Paolina – “360°”
Granato luminoso di discreta profondità. Buona l’intensità olfattiva, frutto rosso speziato, tostato, pulito, di buona eleganza. Buona struttura, bel frutto, accenni tostati mai fastidiosi, succoso, lunga la persistenza su accenni di fumo. 87-88/100

Tenuta di Lilliano
Granato-rubino luminoso di media intensità. Intenso al naso frutto rosso fresco, leggera speziatura, delicato, fresco. Bel frutto, fresco, pulito, bella trama tannica, succoso, lunga la persistenza. 87-88/100

Principe Corsini/Villa Le Corti – “Zac”
Rubino-granato, luminoso e trasparente. Media intensità olfattiva, note balsamiche e di legno dolce. Morbido, succoso, speziato, piccantino, fresco, bella trama tannica, lunga la persistenza su sentori di bastoncino di liquirizia. 87-88/100

Terra di Seta – “Assai”
Rubino luminoso di media intensità. Intenso al naso, frutta rossa fresca, ciliegia, leggeri accenni balsamici. Fresco, bel frutto, pulito, bella vena acida, succoso, tannino in equilibrio, buona la persistenza. 87-88/100

 – Casa Emma
Rubino luminoso, riflessi color granato. Discretamente intenso al naso, note balsamiche e di legno dolce, frutto rosso speziato. Discreta struttura, speziato, pepato, fresco, accenni piccanti, buona la persistenza. 87/100

Villa a Sesta – “Sorleone”
Rubino-granato luminoso, di media intensità. Buona l’intensità olfattiva, frutto rosso speziato, accenni balsamici. Discreta struttura, bel frutto, pulito, speziatura delicata, accenni di rabarbaro e radici, buona la persistenza. 87/100

Fontodi – “Vigna del Sorbo”
Rubino-purpureo, profondo, compatto e luminoso. Intenso, balsamico, frutto rosso speziato. Media struttura, frutto rosso speziato, succoso, buona persistenza. 86/100

Renzo Marinai
Profondo, compatto e luminoso il color granato. Buona l’intensità olfattiva, balsamico, tabacco dolce, frutto rosso maturo, note vanigliate. Buona struttura, morbido, piccantino, speziato, tannino ficcante, buona la persistenza. 85-86/100

Ca’ di Pesa – “Burrone”
Rubino-granato di buona profondità, luminoso. Bel naso, elegante, delicato. Armonico, bel frutto rosso maturo, accenni di sottobosco.  Media struttura, bell’equilibrio, tannino importante ma ben fuso, buona la persistenza. 85-86/100

 – Vignamaggio – “Monna Lisa”
Granato-rubino luminoso di media intensità. Buona l’intensità olfattiva, note balsamiche, legno dolce, bel frutto. Media struttura, succoso, bella trama tannica, bella vena acida, buona la persistenza. 85-86/100

Le Fonti/Panzano
Granato-rubino luminoso di media intensità. Intenso, balsamico, fresco, pulito, bel frutto, accenni speziati. Fresco, fruttato, leggera nota pepata, succoso, buona la persistenza. 85-86/100

Maurizio Brogioni – “San Rocco”
Granato-rubino, compatto e luminoso. Intenso al naso, note balsamiche e di legno dolce, accenni di cuoio. Buona struttura, frutto rosso speziato, spezie dolci, vaniglia e cannella, accenni di castagne al forno, buona la persistenza. 85-86/100

Castello Vicchiomaggio – “Le Bolle”
Granato-rubino di buona intensità. Media intensità olfattiva, balsamico, armonico, buona eleganza. Fresco, bella trama tannica, accenni piccanti, legno percepibile, bella vena acida, buona la persistenza. 85-86/100

Coccia Giuliano/Castellinuzza e Piuca
Granato profondo e compatto, luminoso. Intenso al naso, frutto rosso macerato, note balsamiche e di legno dolce. Buona struttura, accenni di tabacco e cuoio, succoso, bella vena acida, lunga la persistenza su sentori di radici e liquirizia. 85-86/100

Fattoria di Valiano – “6.38”
Rubino-purpureo, profondo e luminoso. Intenso al naso, tabacco dolce, note balsamiche e di legno dolce. Fresco, succoso, accenni affumicati, buon equilibrio complessivo, succoso, buona la persistenza. 85/100

 – Poggio Torselli
Rubino-granato profondo e compatto, molto bello. Intenso al naso, balsamico, legno dolce. Buona struttura, note piccanti, pepate, bel frutto, legno percepibile, discreta la persistenza su sentori di liquirizia. 85/100

Gran Selezione 2013 (6 vini degustati)

Castello di Cacchiano – “Millennio”
Profondissimo e luminoso il colore, ancora rubino-purpureo. Intenso al naso, balsamico, tabacco, cuoio, radici. Strutturato, alcolico, piccante, pepato, ancora molto fresco e succoso, liquirizia forte, lunga la persistenza. 88/100

Gran Selezione 2012 (4 i vini presenti)

Casa di Monte – “Le Capitozze”
Granato luminoso di media intensità. Media intensità olfattiva, balsamico, fiori appassiti, buona eleganza. Media struttura, morbido, bella trama tannica, armonico, equilibrato, buona la persistenza su sentori di cioccolato dolce. 88-89/100

 – Fattoria di Montemaggio
Granato di media intensità, unghia aranciata. Media intensità olfattiva, fiori secchi. Media struttura, bell’equilibrio complessivo, buona eleganza, buona persistenza su note di liquirizia. 87-88/100

Concadoro
Granato profondo, luminoso e compatto. Note balsamiche, evoluto, sentori di mela matura. Tannino leggermente asciugante, legno percepibile, lunga la persistenza su sentori di bastoncino di liquirizia. 85-86/100

Chianti Classico 2018 (67 i vini in degustazione – degustati unicamente i primi 18 della lista)

 – Ca’ di Pesa – “Burrone”
Rubino luminoso, brillante, mediamente intenso, molto bello. Buona intensità, fruttato, leggeri accenni speziati, pulito. Bel frutto, fresco, delicatamente speziato, succoso, balsamico, bella vena acida e buona persistenza. 85-86/100

Castello Vicchiomaggio – “Guado Alto”
Granato-rubino luminoso di media intensità. Buona intensità olfattiva, frutto rosso maturo. Morbido, succoso, accenni piccanti, speziato, buona la persistenza. 84-85/100

Castello di Volpaia – “Volpaia”
Rubino-granato luminoso di media intensità. Buona intensità olfattiva, fruttato, accenni balsamici. Media struttura bell’equilibrio, tannini leggermente vegetali, succoso, buona la persistenza. 84/100
Lorenzo Colombo