, , ,

Tananai, Borgo dei Posseri

Tre Trentodoc... ed altro ancora Chiariamo subito che “Tananai” il nome dei tre Trentodoc prodotti da quest’azienda, situata in Località Pozzo Basso, nel comune di Ala, nella zona più meridionale del Trentino, non ha niente a che…
, ,

InvecchiatIGP: Taurasi 2004 docg, Perillo

Perillo mi dà la possibilità di definire bene, secondo la mia opinione ovviamente, il produttore artigiano. In realtà, al di là dei protocolli, dell’uso o meno di lieviti indigeni o selezionati, di barrique o botti grandi, di trattamenti…
, , ,

VINerdì IGP: Chalone Pinot Noir 2021, Roberto Cipresso

Un vino in 300 battute L’ AVA Chalone  si trova nelle contee di Monterey e San Benito, in California. Roberto Cipresso, enologo “onnivoro” di zone e di novità, raccoglie il pinot nero a altezze elevate e crea un vino che ha le stimmate…
, , , ,

Garantito IGP: Roberto Mazzarello: un Gavi (anzi due) di altri tempi nei boschi di Bosio

Bosio è il comune più a sud del territorio del Gavi, probabilmente quello con le vigne più alte e sicuramente con la maggiore concentrazione di boschi, che accompagnano la denominazione fino al confine con la Liguria. Anche qui i terreni…
, , ,

Podere 414, i vini di Simone Castelli

414 è il numero che è stato attribuito a questo podere dall’Ente Maremma durante la riforma agraria del 1960 che aveva suddiviso tra assegnatari provenienti da tutt’Italia parte dei terreni dei latifondisti. E questo è il nome che…
, , , ,

Rustio 2021, il nuovo vino di Marco Capitoni

Conosciamo Marco Capitoni e la moglie Antonella da almeno una quindicina d’anni (forse di più) ed ogni volta che passiamo a trovarli -l’ultima volta è stata qualche giorno dopo ferragosto- ci attende una sorpresa, e più volte abbiamo…
, , , ,

InvecchiatIGP: Barolo Vigna Giachini 1995, Corino: si…può…fare!

La citazione da Frankenstein Junior era d’obbligo, entriamo nel merito per capirne le ragioni. Erano gli anni in cui il mondo del Barolo era spaccato in due, da una parte la corrente modernista dei Barolo Boys (e di altri che li hanno poi…
, , , ,

Igt Vigneti delle Dolomiti Solaris “Alta Quota” 2021 – XXV-X VenticinqueDieci

Quella di Maria Rita Calliari è un’azienda da sempre dedicata alle mele, d’altra parte la Val di Non è famosa per la produzione di questo frutto e la viticoltura è arrivata in questa zona da non molto tempo, per altro con risultati più…
, , ,

Azienda Provveditore, Morellino e vini bianchi

Nella seconda metà di settembre siamo stati in visita a quest’azienda gentilmente invitati da Federica Schir. Situata in Località Salaiolo, una manciata di chilometri a Sud-Est di Scansano, dispone di 40 ettari di vigneti collocati…
, , ,

Garantito IGP: Bertinga, la nuova via del Sangiovese e Merlot in Toscana

A Gaiole in Chianti, nel cuore del Chianti Classico, Bertinga è una delle realtà vitivinicole più giovani e, a guardare bene le sue caratteristiche, potrebbe essere descritta aiutandoci con le dita di una mano: un territorio, due vitigni,…