Chianti Docg “Baconcoli” 2015 – Trequanda
L’azienda
1.200 ettari attorno al borgo medioevale di Trequanda, situato a 450 metri d’altitudine, costellati da vigneti, oliveti, pascoli, seminativi, un allevamento di bovini di razza chianina.
Numerosi i prodotti che vanno dai vini, sia rossi che bianchi e spumanti, all’olio ed alle carni di razza chianina, che possono anche essere gustate nell’agriristoro, ospitalità sia in residenze storiche che in agriturismo.
Tutto questo è Trequanda.
Frutto di un blend tra Sangiovese (85%), Merlot e Cabernet (10%) ed altri vitigni provenienti da un vigneto di 18 ettari situato a Trequanda, a 450 metri d’altitudine su suoli sabbiosi-limosi d’origine marina, il sistema d’allevamento è a Cordone Speronato con densità di 5.000 ceppi/ettaro.
La vendemmia s’effettua tra la fine del mese di settembre e l’inizio d’ottobre, la fermentazione s’effettua in vasche d’acciaio con breve macerazione sulle bucce, l’affinamento si svolge per metà del vino in acciaio e per l’altra metà in botti da 25 ettolitri, seguono ulteriori tre mesi di sosta in bottiglia.
Si presenta con un color granato di buona profondità.
Intenso e di buona eleganza al naso dove si colgono note balsamiche, di spezie dolci, vaniglia e di tabacco uniti a sentori di frutta a bacca scura, marasche mature, bacche di ginepro.
Di buona struttura, succoso, con tannini morbidi, vi ritroviamo la frutta a bacca nera, le dolci note balsamiche e vanigliate e sentori di liquirizia forte, lunga la sua persistenza.
Sarebbe quindi interessante provare questa nuova versione, tra l’altro in promozione sul sito aziendale ad un prezzo più che appetibile.
Lorenzo Colombo
https://www.azienda-trequanda.it/