Articoli

La Valpolicella di Torre di Terzolan
Situata a Trezzolano, nell’alta Val Squaranto -la valle appena ad Est della Valpantena-, l’azienda che Roberta Previdi ha fondato nel 2015 dispone di 2,5 ettari vitati suddivisi in quattro appezzamenti a 350 metri d’altitudine per…

La Valpolicella di Brigaldara
L’Azienda Agricola Brigaldara appartiene alla famiglia Cesari che la detiene dal 1928, si tratta di un’azienda di 120 ettari 47 dei quali vitati, distribuiti nelle tre distinte zone in cui viene suddivisa la Valpolicella; Valpolicella…

Terre di Leone e il Re Pazzo, i vini di Chiara Turati e Federico Pellizari
Abbiamo più volte assaggiato i vini prodotti da Chiara Turati e Federico Pellizari e ne avevamo scritto un paio d’anni addietro in occasione di una degustazione della linea principale, la Terre di Leone (vedi), però, nonostante i numerosi…

Gli Amarone delle Famiglie Storiche 10 anni dopo
Una carrellata sull’annata 2012 (con un intruso del 2011) Siamo a Verona, come potevamo cominciare il resoconto delle degustazioni effettuate al Vinitaly se non con un vino del territorio? Eccoci quindi a rendicontarvi in merito alla…

Gli Amarone delle Famiglie Storiche - 4ª ed ultima parte
Come gli ultimi decenni abbiano profondamente inciso sulla nascita del gusto dell'Amarone moderno Siamo giunti all’ultimo incontro con gli Amarone delle Famiglie Storiche, questa volta andiamo ad assaggiare i vini di quattro aziende, Allegrini,…

Le Famiglie Storiche dell’Amarone (3ª parte)
La viticoltura della Valpolicella, pergola e filare a confronto e come queste tecniche di allevamento influiscono nel gusto del vino. Siamo giunti al terzo appuntamento con gli Amarone delle Famiglie Storiche, questa volta è il turno delle…

Alla scoperta dell’Amarone con Le Famiglie Storiche (2ª parte)
Caratteristiche colturali e organolettiche dei vitigni storici, loro diffusione e influenza nei diversi stili di Amarone Nel secondo incontro con le Famiglie Storiche si è parlato dei vitigni tradizionali utilizzati nella composizione dell’Amarone…

Alla scoperta dell’Amarone con Le Famiglie Storiche (1ª parte)
4 appuntamenti per scoprire vino, territorio e produttori 1ª parte: Racconto di un territorio In periodo di Covid con conseguente annullamento degli eventi in presenza, le Famiglie Storiche hanno pensato di presentare la nuova annata…