Articoli

, , , ,

I vini della Tenuta Cavalier Pepe

L’azienda, fondata quarant’anni fa da Angelo Pepe si trova a Sant’Angelo all’Esca ed è attualmente gestita dalla figlia Milena, laureata in viticoltura, enologia e marketing. Angelo Pepe, scomparso recentemente, emigrato in Belgio…
, ,

VINerdì IGP: Bianco di Bellona 2011 Coda di Volpe Irpinia doc, Tenuta del Cavalier Pepe

Un vino in 300 battute Non importa il vitigno, sui tempi lunghi i bianchi irpini regalano sempre grandi soddisfazioni. Come questa Coda di Volpe lavorata solo in acciaio e dimenticata in bottiglia dal naso di cedro candito e idrocarburo,…
, , ,

VINerdì IGP: Del Nonno Coda di Volpe 2020, Cantine dell'Angelo

Un vino in 300 battute Non ricorderò il Vinitaly solo perché mi sono beccato il Covid. Ma soprattutto per questo fantastico, unico, buonissimo, stupefacente bianco di Cantine dell'Angelo. Fresco, complesso. Il vino del Vinitaly 2022, appunto. Luciano…
,

VINerdì IGP: Il Poggio

Sannio Dop Coda di Volpe 2018  Decisamente curiosa la storia della famiglia Fusco, proprietari de Il Poggio, la potere leggere qui. Noi ci limitiamo a presentarvi la loro Coda di Volpe, dal color giallo dorato e dal naso che s’apre sugli…
, ,

VINerdì IGP: Perillo

Irpinia DOC Coda di Volpe 2012 Un vino che avevo dimentica in cantina, una “semplice” Coda di Volpe del 2012 che, contro ogni previsione, regala una bevuta da pelle d’oca grazie ad un naso che sa di agrumi, nocciola tostata, idrocarburo,…