Articoli

, , ,

InvecchiatIGP: Fiano di Avellino 2006, Guido Marsella

L’ultima volta che abbiamo provato il 2006 è stato appunto tre anni fa, prima dell’inizio del Covid e della fine della favola del neoliberismo che tutto aggiusta e tutto fa progredire, il tapis roulant economico della globalizzazione. Sempre…
, , ,

InvecchiatIGP: Fiano di Avellino Gaudium 2010, I Capitani

Siamo a Torre Le Nocelle, l’azienda di Ciriaco Cefalo, dodici ettari comprati dal nonno cento anni fa è stata completamente ripresa nella seconda metà degli anni ‘90 ed è una delle cantine più belle da visitare perché è, insieme, museo…
, , , ,

InvecchiatIGP: Fiano di Avellino 2009 Colli di Lapio di Clelia Romano in Magnum

Non so se è giusto inserire un Fiano di Avellino di undici anni in questa rubrica. In realtà prove e controprove, studi scientifici anche, verticali e orizzontali, hanno ampiamente dimostrato che questo bianco non solo resiste al tempo ma…
, ,

IGP: Fiano di Avellino 2010 Rocca del Principe

Fiano di Avellino 2010 di Rocca del Principe: il bianco di una azienda perfetta di un'annata perfetta nel comune perfetto provato dopo dieci anni. Prima o poi questa bottiglia si doveva stappare e, come capita subito dopo che hai venduto un'azione,…
, ,

IGP: La giovane Irpinia di Villa Raiano

“Terra fertile l’Irpinia, terra di acqua e di vino, figlia del Lupo, orgogliosa delle proprie tradizioni e della sua storia. Orgogliosa come noi che in questa terra, nella nostra terra, abbiamo deciso di portare avanti l’attività di famiglia”. Così…