Lorenzo Colombo Blog Io e il vino
,

Barolo 2013

I riassaggi di novembre

Tre mattinate d’assaggio, per un totale di centosessantaquattro Barolo, di cui centoquarantasei dell’ultima annata in commercio, ovvero la 2013.
Molti di essi li avevamo già degustati nel mese d’aprile, in occasione di Nebbiolo Prima, ma si sa che dopo l’estate i vini cambiano, ed in effetti così è stato.
Abbiamo infatti trovato vini molto più pronti al naso (frutti rossi dolci, a volte un poco maturi), mentre alla bocca i tannini ci sono parsi a volte ancora un poco duri, scontrosi. Su diversi vini abbiamo avuto una conferma delle opinioni allora espresse, su altri no. Ma è abbastanza normale una cosa simile. Il vino cambia, come pure il degustatore.
Le impressioni del Gruppo IGP le trovate qui, qui e qui, mentre quelle riportate sotto sono esclusivamente le nostre, ovvero quelle di Vin&alia.

Abbiamo selezionato una cinquantina di vini, specificando il giorno nel quale sono stati degustati (la nostra opinione –più volte espressa su questo sito- è che non tutti i giorni sono uguali per un degustatore, seppur allenato, e che quindi, lo stesso vino, degustato in momenti diversi, ottenga punteggi (seppur di poco) diversi). Non c’è bisogno di dire che i vini sono stati degustati rigorosamente a bottiglie coperte.
Buona lettura, sperando che  qui sotto possiate trovare la bottiglia giusta per il Vostro pranzo di Natale.

Martedì 7 novembre
Sessantadue i vini degustati, di cui: quarantasei dell’annata 2013, dieci della 2012 e sei della 2011.

Annata 2013

Borgogno Francesco – “Vigna Castellero
Granato, unghia aranciata. Intenso, balsamico, di buona eleganza, delicato, di grande equilibrio. Fresco, balsamico, elegante delicato note dolci, buona la persistenza, accenni di cioccolato.  88-89/100

Cascina del Monastero – “Perno
Granato non molto intenso, unghia aranciata. Intenso al naso, balsamico, fiori appassiti, buona eleganza. Fresco, balsamico, di buona eleganza, buona la persistenza su sentori di liquirizia. 87-88/100

Palladino – “Ornato
Granato. Bel naso, balsamico, di buona intensità, frutto rosso speziato. Discreta struttura, buona eleganza, bella trama tannica, lunga persistenza su sentori di liquirizia. 87/100

Bel Colle – “Monvigliero
Granato-rubino. Discreta intensità olfattiva, accenni di cuoio, note balsamiche, frutto rosso dolce. Discreta struttura, bel frutto, leggermente asciugante, buona la persistenza. 87/100

Gianfranco Alessandria – “San Giovanni
Rubino-granato di buona profondità. Frutto rosso maturo, spezie dolci, pulito. Strutturato, con bella trama tannica, liquirizia forte, lunga la persistenza. 87/100

Brandini – “Resa 56
Granato di media intensità. Bel naso, elegante, balsamico, pulito, bel frutto, fiori appassiti. Media struttura, fresco, bella trama tannica, lunga la persistenza su sentori di liquirizia. 87/100

San Silvestro – “Serra dei Turchi
Granato di buona intensità. Media intensità olfattiva, accenni di rabarbaro, note balsamiche. Media struttura, elegante, fresco, bella trama tannica, lunga la persistenza su sentori di liquirizia. 87/100

Garesio – “Del Comune di Serralunga d’Alba
Granato di discreta intensità. Balsamico, di buona intensità, elegante. Media struttura, buona eleganza, bella trama tannica, lunga persistenza su sentori di liquirizia. 87/100

Rocche Costamagna
Granato di media intensità. Intenso, balsamico, frutto dolce, buona eleganza. Fresco, bel frutto, delicato, elegante, liquirizia, un poco esile.  86-87/100

Cascina Bongiovanni – “Pernanno
Granato profondo. Buona intensità olfattiva, note balsamiche, frutto rosso speziato. Buona struttura, tannini decisi ma non fastidiosi, accenni di legno, lunga la persistenza su sentori di liquirizia forte. 86-87/100

Sordo – “Gabutti
Granato di media intensità. Intenso al naso, balsamico, spezie dolci (cannella), accenni di cioccolato. Discreta struttura, bella trama tannica, buona la persistenza. 86-87/100

Rocche Costamagna – “Rocche dell’Annunziata
Granato di media intensità. Note balsamiche, frutto dolce, buona eleganza. Fresco, tannini un poco asciuganti, media struttura, discreta la persistenza. 85-86/100

Serio e Battista Borgogno – “Cannubi
Granato profondo e luminoso. Media intensità olfattiva, sentori autunnali, sottobosco, balsamico. Buona struttura, leggere note chinate, bella trama tannica, bastoncino di liquirizia, buona la persistenza. 85-86/100

Annata 2012

Borgogno Giacomo – “Liste
Granato non molto intenso, unghia aranciata. Elegante, note balsamiche, bel frutto, fiori appassiti. Fresco, balsamico, elegante, delicato, buona la persistenza. 88/100

Costa di Bussia – “Bussia Vigna Campo dei Buoi
Granato di media intensità. Buona intensità olfattiva, note balsamiche, spezie dolci. Buona struttura, frutto rosso speziato, tannini decisi, liquirizia forte. 86/100

Marco Bonfante – “Bussia
Granato di discreta intensità. Balsamico, frutto rosso maturo, spezie dolci. Fresco, bel frutto, discreta struttura, bella trama tannica, buona la persistenza. 86/100

Livia Fontana – “Villero
Granato di media intensità. Intenso al naso, balsamico, fiori appassiti. Buona eleganza, tannini leggermente asciuganti, media struttura. 85-86/100

Borgogno Giacomo – “Fossati
Granato scarico, unghia aranciata. Balsamico, di buona eleganza, note mentolate. Fresco, bella trama tannica, media struttura, buona persistenza su sentori di liquirizia. 85-86/100

Mercoledì 8 novembre
Altre sessantadue i Barolo degustati, di cui: sessanta dell’annata 2013, uno della 2010 ed uno della 2007.

Annata 2013

Carlo Revello
Granato di buona profondità. Intenso al naso, balsamico, accenni di rabarbaro. Buona struttura, bell’equilibrio, elegante, bella trama tannica, buona la persistenza. Elegante. 88/100

Negretti
Granato di buona intensità. Media intensità, un poco austero, accenni di cuoio. Buona struttura, succoso, bel frutto speziato, bella trama tannica, buona la persistenza su note di liquirizia. 87-88/100

Cascina Fontana
Granato, unghia aranciata. Balsamico, frutto rosso, legno dolce. Fresco, pulito, di buona eleganza, delicato, buona persistenza. 87-88/100

Achille Boroli – “Brunella
Granato, unghia aranciata. Balsamico, di buona intensità, fiori appassiti, spezie dolci. Buona struttura, buon equilibrio, bella trama tannica, bella vena acida, buona la persistenza. 87-88/100

Negretti – “Rive
Granato-rubino. Buona intensità olfattiva, frutto rosso speziato. Buona struttura, bella trama tannica, buona la persistenza su note di liquirizia. 87/100

Negretti – “Bricco Ambrogio
Granato di buona profondità. Spezie dolci, fiori secchi, accenni di rabarbaro. Media struttura, fresco, bella trama tannica, liquirizia, lunga la persistenza. 87/100

Le Ginestre – “Sottocastello di Novello
Rubino-granato. Buona intensità olfattiva, balsamico, elegante. Buona struttura, bel frutto, elegante, fresco, strutturato ,lunga persistenza su sentori di liquirizia. 87/100

Carlo Revello – “R.G.”
Granato. Balsamico, fiori secchi, buona eleganza. Buona struttura, bella trama tannica, lunga persistenza su sentori di radice di liquirizia. 87/100

L’Astemia Pentita – “Terlo
Granato. Media intensità olfattiva, balsamico, buona eleganza. Fresco, elegante, delicato, tannini ben fusi, buona la persistenza. 87/100

Alberto Voerzio
Granato, unghia aranciata. Balsamico, media intensità, accenni di rabarbaro, buona eleganza. Buona struttura, bell’equilibrio complessivo, fresco, bella trama tannica, liquirizia. 87/100

Bersano – “Nirvasco
Granato luminoso di media intensità, unghia aranciata. Balsamico, fiori appassiti, accenni di rabarbaro. Media struttura, rabarbaro, tannini leggermente asciuganti, succoso. 86-87/100

Burlotto – “Acclivi
Granato. Buona intensità, accenni di cuoio, floreale, note balsamiche. Media struttura, buon equilibrio, fresco, tannini leggermente asciuganti, radice di liquirizia, buona persistenza. 86/100

Bosco Agostino – “Neirane
Granato scarico, unghia aranciata. Fiori secchi, note balsamiche, buona eleganza. Buona struttura, equilibrato, buona eleganza, discreta persistenza su sentori di bastoncino di liquirizia. 86/100

Stroppiana – “San Giacomo
Granato, unghia aranciata. Balsamico, leggere note tostate, legno dolce. Buona struttura, bella trama tannica, accenni di rabarbaro, lunga persistenza su sentori di liquirizia. 86/100

Podere Luigi Einaudi – “Cannubi
Granato. Balsamico, legno dolce, non molto intenso. Fresco, balsamico, di buona eleganza, media struttura, discreta persistenza. 85-86/100

F.lli Barale – “Cannubi
Granato-rubino. Intenso, balsamico, frutto rosso maturo, spezie dolci, leggera pungenza. Buona struttura, bel frutto rosso maturo, spezie dolci, lunga la persistenza. 85-86/100

Le Strette – “Corini Pallaretta
Rubino-granato. Frutto rosso maturo, spezie dolci, balsamico, frutto maturo. Buona struttura, tannini importanti, fresco, succoso, liquirizia. 85-86/100

Brovia – “Brea Vigna Ca’ Mia
Rubino-granato luminoso. Fiori appassiti, buona intensità, balsamico. Buona struttura, bella trama tannica, radice di liquirizia. 85-86/100

Ricossa
Granato, unghia aranciata. Intenso al naso, leggere note tostate, balsamico. Buona struttura, tannini decisi ma non fastidiosi, legno percepibile, succoso, bella vena acida. 85-86/100

Annata 2007

Cascina del Monastero – “Annunziata
Granato, unghia aranciata. Intenso al naso, prugne secche, confettura. Strutturato, alcolico, frutto rosso (prugna secca), liquirizia dolce, buona la persistenza. 87/100

Giovedì 9 novembre

Ultimi quaranta vini, tutti dell’annata 2013

Ceretto
Granato, unghia aranciata. Delicato, leggermente balsamico, elegante, fiori appassiti, buon frutto. Buona struttura, bell’equilibrio complessivo, leggere note speziate, lunga la persistenza su sentori di liquirizia dolce. 89/100

Bosio – “Boschi dei Signori
Granato. Intenso al naso, note chinate e di rabarbaro, balsamico, buona eleganza. Balsamico, di buona eleganza, bella trama tannica, buona la persistenza. 88/100

Boasso – “Gabutti
Granato. Buona intensità olfattiva, balsamico, speziatura dolce, pulito. Buona struttura, fresco, bel frutto, bella trama tannica, succoso, buona la persistenza. 87/100

Oddero Poderi – “Villero
Granato, unghia aranciata. Balsamico, fiori appassiti, frutta rossa, buona eleganza. Bella trama tannica, liquirizia forte, leggera nota piccante, buona la persistenza. 86-87/100

Mirafiore
Granato. Discreta intensità olfattiva, balsamico, leggeri accenni di rabarbaro, fiori secchi. Buona struttura, bella trama tannica, bastoncino di liquirizia, succoso, lunga la persistenza. 86/100

Marengo Mario – “Brunate
Granato con riflessi color rubino. Intenso al naso, note balsamiche, fiori appassiti. Discreta struttura, bella trama tannica, leggermente pepato, buona la persistenza, succoso. 86/100

Fontanafredda – “La Rosa
Granato. Buona intensità olfattiva, frutto rosso speziato, accenni balsamici. Balsamico, succoso, frutto rosso, speziato, buona la persistenza su sentori di liquirizia. 85-86/100

F.lli Barale – “Bussia
Granato. Balsamico, di buona intensità, fiori appassiti, frutto rosso. Buona frutto, succoso, bella vena acida, lunga la persistenza. 85-86/100

Ceretto – “Prapò
Granato, unghia aranciata. Intenso al naso, note balsamiche, frutto rosso speziato, elegante. Speziato, di buona intensità, buona trama tannica, chiusura leggermente amarognola. 85-86/100

Gemma
Granato di media intensità, unghia aranciata. Intenso al naso, fiori appassiti, accenni balsamici. Media struttura, fresco, balsamico, discreta la persistenza su sentori di liquirizia. 85-86/100

Boasso – “Del Comune di Serralunga d’Alba
Granato. Balsamico, fiori appassiti, buona eleganza. Fresco, di media struttura, tannini leggermente astringenti, buona la persistenza su sentori di bastoncino di liquirizia.  85-86/100

Dosio
Granato con riflessi color rubino. Balsamico, elegante, delicato, floreale. Buona struttura, tannini leggermente astringenti, legno percepibile, buona la persistenza su note di radice di liquirizia. 85-86/100
Lorenzo Colombo
pubblicato in origine su www.vinealia.org