Chianti Lovers 2020
Le nostre degustazioni
55 i campioni da noi assaggiati sui 209 presenti all’Anteprima del Chianti, domenica 16 febbraio, a Firenze.
Ci siamo concentrati soprattutto sui Chianti Rufina (peccato che qualche azienda non era presente), anche nella tipologia Riserva, ma abbiamo degustato anche Riserve 2017 di altre sottozone ed i Chianti Superiore dell’annata 2018.
Non abbiamo invece assaggiato alcun vino dell’ultima annata, ovvero la 2019.
Purtroppo molti vini erano campioni da botte (trovate la scritta (pb) a fianco del nome del produttore) e questo fa si che sia le note di degustazione come pure i punteggi da noi assegnati siano prettamente indicativi e soggetti a ripensamenti dovuti all’evoluzione dei vini.
Inoltre diversi campioni erano contraddistinti unicamente dal nome del produttore e non da quello specifico del vino (nel caso quest’ultimo ne avesse uno), ad esempio, nel caso dei Rufina, il vino di Fattoria Lavacchio presumiamo sia il “Cedro”.
Ecco quindi le nostre impressioni sui vini che abbiamo maggiormente apprezzato, va da sé che le degustazioni sono state effettuate a bottiglie coperte.
Rufina 2018
Undici i vini presenti all’Anteprima, sei dei quali prove di botte.
– Grignano (pb) – Rubino profondo e luminoso. Intenso al naso, sentori di liquirizia, frutto rosso maturo, prugna. Strutturato, alcolico, liquirizia forte, more e prugne, succoso, lunghissima la persistenza. 87-88/100
– Fattoria Lavacchio – Rubino-purpureo di buona intensità. Buona l’intensità olfattiva, note balsamiche, frutto rosso, leggera nota speziata. Buona struttura, more, ciliegia matura, spezie dolci, succoso, bella vena acida, lunga la persistenza. Buona complessità. 86/100
– Az. Agr. Balbi – Fattoria Il Capitano (pb) – Rubino purpureo, intenso e luminoso. Intenso, fruttato-speziato, prugna, legno dolce, note balsamiche. Strutturato, intenso, frutto rosso maturo, speziato, liquirizia, alcolico, lunga la persistenza. 85/100
– Villa Travignoli – Granato-rubino compatto, di buona intensità. Buona intensità olfattiva, note balsamiche, legno dolce, profumato. Buona struttura, sapido, succoso, fresco, lunga persistenza su sentori di liquirizia. 84-85/100
– Colognole (pb)- Rubino compatto di discreta profondità. Media intensità olfattiva, spezie dolci, vaniglia, bel frutto rosso. Discreta struttura, succoso, bella vena acida, ciliegia fresco, buona la persistenza. 84-85/100
Montespertoli 2018
Sei vini, quattro dei quali prove di botte
– Castello Sonnino – Granato luminoso di discreta intensità. Intenso al naso, legno dolce, note balsamiche, fiori appassiti. Buona struttura, bel frutto, succoso, ciliegia matura, buono l’equilibrio complessivo, lunga la persistenza su sentori di liquirizia dolce. 87-88/100
– Tenuta Barbadoro (pb) – Rubino-purpureo, profondo e compatto. Intenso al naso, balsamico, legno dolce. Strutturato, intenso, deciso al palato, succoso, frutto rosso speziato, lunga la persistenza. 85-86/100
– Cantina Sociale Colli Fiorentini – Valvirginio – Granato luminoso di discreta profondità. Discreta l’intensità olfattiva, sentori balsamici e di radici. Discreta struttura, succoso, legno percepibile, accenni di radici, bella vena acida, lunga la persistenza. 84-85/100
Chianti Superiore Docg 2018
Venti i vini in degustazione, dodici dei quali prove di botte
– Fattoria di Poggiopiano di Mauro Galardi (pb) – Granato profondo e luminoso. Intenso al naso, frutto rosso speziato, spezie dolci. Buona struttura, spezie dolci, accenni piccanti, note pepate e di zenzero, succoso, lunghissima la persistenza. 85/100
– Il Corniale (pb) – Profondo il colore, unghia rubino-granata. Intenso al naso, balsamico, legno dolce, accenni vanigliati. Buona struttura, succoso, liquirizia forte, lunga la persistenza. 84-85/100
– Colognole – Granato luminoso di media intensità. Intenso al naso, spezie dolci, accenni balsamici. Media struttura, succoso, speziato, lunga la persistenza su sentori di liquirizia. 84-85/100
– Piazzano – Granato luminoso di buona profondità. Intenso al naso, speziato, vanigliato. Buona struttura, vanigliato, legno dolce, spezie dolci, succoso, buona la persistenza. 84-85/100
Rufina Riserva 2017
Tutti campione di botte i 10 vini presentati
– Cantine Bellini – Profondo e compatto il colore, unghia purpurea. Intenso, elegante, balsamico, complesso, note autunnali ed accenni di radici. Buona struttura, asciutto, bella trama tannica, succoso, frutto scuro, buona la persistenza. 88-89/100
– Colognole – Rubino con riflessi granati di buona profondità. Buona l’intensità olfattiva, note balsamiche e di legno dolce, accenni floreali, buona l’eleganza. Buona struttura, succoso, tannini decisi, accenni di radici, bella vena acida, buona la persistenza. 87-88/100
– Marchesi Gondi – Profondissimo il colore, unghia violacea. Intenso al naso, note balsamiche e autunnali, fiori appassiti, elegante. Buona struttura, tannino deciso, radice di liquirizia, lunga la persistenza. 85/100
– Villa Travignoli – Profondo e compatto il colore, unghia purpurea. Intenso al naso, note autunnali, sottobosco, accenni balsamici e di legno dolce. Buona struttura, succoso, bella vena acid, frutto rosso, ciliegia, accenni vegetali, asciutto, radice di liquirizia. 84-85/100
– Grignano – Granato con ricordi rubini di buona intensità. Buona l’intensità olfattiva, balsamico, legno dolce, frutto rosso leggermente speziato. Discreta struttura, frutto rosso fresco, ciliegia, succoso, bella vena acida, asciutto, lunga la persistenza. 84-85/100
Lorenzo Colombo