IGP: Il Pacchero Solitario ad Aprilia
Il ristorante che vorresti sotto casa
Il confine fra osteria e ristorante è diventato, con il tempo, sempre più labile, deve essere la ragione per cui Slow Food ha inserito Il Pacchero Solitario nella guida Osterie d’Italia 2017; in effetti oggi, la differenza che ancora si può notare fra le due tipologie è principalmente nell’arredamento (nelle osterie è più rustico, semplice), poi nella disponibilità di vini, nel modo di presentare i piatti e nella differenza di prezzo (tendenzialmente l’osteria costa un po’ meno).
Ovviamente non dobbiamo considerare il locale più famoso d’Italia, ovvero “Osteria Francescana” del tristellato Massimo Bottura, che dell’osteria porta solo il nome ma rappresenta il vertice assoluto della ristorazione.
A proposito di vini, la scelta è piuttosto ampia, con una buona presenza di etichette laziali, io ho scelto il Latour a Civitella 2014 di Sergio Mottura, annata che è stata fin troppo sottovalutata e che spesso cerco nei ristoranti, finora non sono rimasto deluso, il Latour poi è una sicurezza.
Ma tutto questo è relativo, perché se siete abituati a muovervi con la macchina, a viaggiare da nord a sud e viceversa, passare per Aprilia non è certo un problema, trovo giusto però raccontare qualcosa di questa cittadina: fu fondata nel 1936 nell’area sud dell’Agro Romano, dopo opportuna bonifica, poiché come nel vicino Agro Pontino, la zona era paludosa e soggetta alla malaria.
All’inizio era composta da soli quattro grandi fabbricati, su progetto del quartetto chiamato 2PST, ovvero le iniziali degli autori: Concezio Petrucci, Emanuele Filiberto Paolini, Riccardo Silenzi e Mario Tufaroli.
Durante la seconda guerra mondiale, con lo sbarco degli alleati nel gennaio del 1944 alla vicina Anzio, le forze armate tedesche decisero di bombardare Aprilia, che venne praticamente rasa al suolo, costringendo tutta la popolazione a spostarsi in ambiti più sicuri.
Non mancano monumenti e, soprattutto, chiese che meritino una visita, come quella di San Michele Arcangelo, patrono della città.
Poco dopo è arrivato l’antipasto, otto piccole ma gustose portate, dall’Involtino di pesce spada a beccafico alle Cozze gratinate con pecorino, dalla Mazzancolla fritta dorata alla Polpettina fritta con ricciola, patate e peperoni, per seguire con l’Alice fritta con cipolla rossa e lo Scampo fritto in pastella su crema di ceci, fino all’Involtino di pasta fillo, triglia e scarola. Tutto buono, forse avrei variato di più le cotture, un po’ meno fritture avrebbero dato maggiore freschezza, profumi e dinamicità alle preparazioni.
Non ha sfigurato il Rombo alla mugnaia con carciofi croccanti, una scelta azzeccata, alla tenerezza del pesce il carciofo forniva un piacevole contrasto “fisico” e i due sapori si fondevano a meraviglia.
I Filetti di orata selvaggia al vapore, con zucca confit e mandorle è uno dei piatti che ho preferito, un accostamento davvero riuscito che ha contribuito ad arricchire il gusto delicato dell’orata senza sovrastarla.
Finita la serie di piatti a base di pesce, io e i miei tre compagni di banchetto non ci siamo fatti sfuggire i dolci; la mia predilezione per il cioccolato fondente mi ha spinto a optare per un pregevole Millefoglie di lingue di gatto, crema inglese alla vaniglia del Madagascar e cioccolato “Samana” della Repubblica Dominicana, pericolosamente buono.
Infine abbiamo provato anche l’ottimo cheesecake alle ciliegie nel loro sciroppo, una preparazione riuscita anche nella presentazione.
Alla fine avremmo potuto chiudere con qualche gradevole liquore, ma il senso di responsabilità ci ha imposto di evitare di appesantirci dovendo guidare l’auto. Una bottiglia di vino da 75 cl. divisa in quattro ci ha permesso di godere senza problemi e alzarci dalla tavola in condizioni perfette.
Ah! Dimenticavo di sottolineare che Il Pacchero Solitario dispone di una piccola dispensa di prodotti alimentari interessanti che si possono acquistare, dall’olio al vino, dalla pasta ai formaggi.
Roberto Giuliana
Il Pacchero Solitario
Via Giuseppe Verdi, 29 Aprilia (LT)
Tel. 06 92062042