, ,

“Minot” Nebbiolo d’Alba 2014

Dell’azienda dei fratelli Negretti (e dei loro Barolo) abbiamo più volte scritto, vedi ad esempio qui e qui e ancora qui.
Non avevamo però mai scritto in merito al loro Nebbiolo d’Alba e quindi andiamo subito a rimediare.

Da uve nebbiolo in purezza, provenienti da un vigneto messo a dimora nel 1980 a Monforte d’Alba, tra i 300 ed i 330 metri d’altitudine, su suolo argilloso con presenza di marna blu, con densità d’impianto di 4.500-5.000 ceppi/ettaro.
La fermentazione alcolica si svolge in acciaio, quindi il vino s’affina per dodici mesi in barriques di rovere francese.
Il nome del vino è quello del bisnonno di Ezio e Massimo, i due giovani fratelli che gestiscono l’azienda.

Il colore è granato di buona profondità, con riflessi aranciati sull’unghia.
Intenso al naso dove si coglie un frutto rosso maturo ed una ciliegia in confettura, spezie dolci come vaniglia e cannella, note balsamiche, fiori secchi ed accenni di pepe e di caffè vanno a completare l’ampio quadro olfattivo.
Dotato di buona struttura, succoso e fruttato, asciutto e fresco con bella trama tannica e buona vena acida, ritroviamo alla bocca sia il frutto che le spezie, dotato di un bell’equilibrio complessivo e di una lunga persistenza.
Lorenzo Colombo