Molise Doc Tintilia 2018 – Terresacre
L’azienda Terresacre è stata fondata nel 2006.
Cantina e vigneti si trovano in Contrada Montebello, a Montenero di Bisaccia, a 270 metri d’altitudine.

Terresacre – Vigneti
I vigneti si sviluppano su 35 ettari, dove trovano dimora la Tintilia, vitigno simbolo del Molise, oltre a Montepulciano, Falanghiana e Trebbiano.
Da queste uve si ricavano nove vini, tra i quali due diverse interpretazioni della Tintilia, il vitigno simbolo del Molise per il quale vi rimandiamo a quanto scritto in precedenza qui.
L’azienda dispone inoltre di 25 ettari ad oliveto.
Come scritto sopra, Terresacre produce due tipologie di Molise Doc Tintilia, una affinata in acciaio –quella frutto della nostra degustazione– e la seconda che s’avvale di un affinamento in barriques per la durata di un anno.
Per entrambe la vendemmia s’effettua tra la fine di settembre ed i primi d’ottobre, le uve vengono raccolte in cassette e la pigiatura si svolge previa diraspatura.
La vinificazione avviene in vasche d’acciaio con macerazione di almeno tre settimane e con fermentazione a temperatura controllata.
Intenso e profondo il color prugna, con unghia violacea.
Intenso ed elegante al naso, fruttato, ciliegia e prugna, balsamico-mentolato, speziato, vaniglia e pepe.
Strutturato e fresco, asciutto e succoso, con bella trama tannica e lunga persistenza vi ritroviamo le note di ciliegia e di spezie.
Lorenzo Colombo