, , ,

Cantagrillo in verticale, ovvero alla ricerca dell’identità di un vitigno

Il Cantagrillo è un Igt Toscana Bianco prodotto con uve Trebbiano dall’azienda La Leccia.
Prodotto per la prima volta nel 2013, avevamo avuto l’occasione d’assaggiare l’annata 2018 lo scorso autunno a Milano, durante la presentazione di alcuni dei vini aziendali (vedi), così quando siamo stati invitati, in occasione del Vinitaly, ad una degustazione di tutte le annate prodotte abbiamo colto la palla al balzo per vederne l’evoluzione.

Sei le annate che abbiamo assaggiato, che ci hanno riservato un’inaspettata sorpresa, ognuno di questi vini è stato prodotto con una diversa modalità di vinificazione e d’affinamento, come se si fosse alla ricerca del modo migliore di far esprimere questo vitigno.

Le annate che maggiormente abbiamo apprezzato sono state le più giovani, ovvero le 2018 e 2019, ecco comunque la nostra impressione su tutto quanto assaggiato.

2013 (Vinificazione in vasche d’acciaio)
Molto bello il colore, paglierino scarico tendente al verdolino.
Piuttosto chiuso e neutro al naso.
Succoso e di buona verticalità, frutta a polpa gialla.

2014 (Affinamento in legno)
Color giallo paglierino di buona intensità, tendente al dorato.
Mediamente intenso al naso, frutta a polpa gialla.
Discretamente strutturato, sapido, frutta a polpa gialla, note piccanti e accenni di legno, buona la sua persistenza.

2015 (Fermentazione in legno per il 50% della massa)
Paglierino luminoso di discreta intensità.
Discretamente intenso al naso, balsamico, pesca gialla, leggere note nocciolate.
Succoso, dotato di buona struttura, presenta sentori piccanti di zenzero, legno dolce e leggere note tanniche.

 – 2017 (Taglio del tralcio e fermentazione in legno)
Color giallo paglierino luminoso di buona intensità.
Frutto giallo maturo al naso, erbe officinali, leggere note balsamiche.
Strutturato, sapido e succoso, frutto giallo, buona la sua persistenza.

2018 (Fermentazione per metà in acciaio e per metà in barriques di varie essenze)
Paglierino scarico, luminoso.
Bel naso, fresco, pulito, agrumato, frutta fresca.
Fresco e succoso, sapido e piccantino, bel frutto e buona persistenza.

2019 (Fermentazione in barriques di ciliegio e gelso)
Color paglierino di media intensità e buona luminosità.
Intenso al naso dove presenta sentori di legno dolce e note vanigliate.
Strutturato con un bel frutto, pesca gialla e note tropicali, leggeri accenni piccanti e sentori di legno dolce, buona la sua persistenza.
Lorenzo Colombo