Articoli

InvecchiatIGP: Campinovi Bianco Toscana IGT 2017, Dievole
In ambito enoico, e non solo, i cosiddetti “cambi di stile” sono un terreno tanto stimolante quanto scivoloso, perché spesso inducono ad assaggiare con molti preconcetti: quello che il vino per forza sia cambiato (il che è ovvio), quello…

Centorame, vini del territorio teramano
Casoli è una frazione del comune di Atri, in provincia di Teramo, qui, a pochi chilometri di distanza dal Mar Adriatico si trova l’Azienda Agricola Centorame di Lamberto Vannucci. Ci siamo stati a inizio Marzo, in occasione dell’Anteprima…

Artigiani del futuro: I vini d’Abruzzo secondo Masciarelli
Gianni Masciarelli è stato uno di più importanti produttori abruzzesi, nonché italiani ed ha dato un notevole impulso alla viticoltura regionale facendone conoscere i vini in tutto il mondo. Purtroppo è venuto a mancare prematuramente nel…

Cantagrillo in verticale, ovvero alla ricerca dell’identità di un vitigno
Il Cantagrillo è un Igt Toscana Bianco prodotto con uve Trebbiano dall’azienda La Leccia.
Prodotto per la prima volta nel 2013, avevamo avuto l’occasione d’assaggiare l’annata 2018 lo scorso autunno a Milano, durante la presentazione…