Articoli

Redi, il sommelier moderno v'aspetta al Vinitaly
A Vinitaly per la prima volta l’intelligenza artificiale e la realtà virtuale si fondono
per presentare un’azienda Fare incontrare la nuova tecnologia ed il mondo del vino con un linguaggio nuovo che guardi al futuro, integrando competenze…

Trebbiano d’Abruzzo: 50 anni di DOC in degustazione
La Doc Trebbiano d’Abruzzo è stata istituita nel 1972 e, unitamente alla Doc Montepulciano d’Abruzzo è stata per molti anni l’unica denominazione della regione. Durante questi cinquant’anni il disciplinare è stato rivisto più…

Gli Amarone delle Famiglie Storiche 10 anni dopo
Una carrellata sull’annata 2012 (con un intruso del 2011) Siamo a Verona, come potevamo cominciare il resoconto delle degustazioni effettuate al Vinitaly se non con un vino del territorio? Eccoci quindi a rendicontarvi in merito alla…

Vinitaly Special Edition
Presentata oggi da Veronafiere la roadmap 2021 del brand del vino italiano nel mondo.
Vinitaly strumento di politica industriale per la ripartenza della filiera vitivinicola nazionale. Il mondo del vino riparte ancora da Vinitaly con un’edizione…

Vinitaly annullato, se ne riparla nel 2022
Alla fine, dopo rinvii ed annunci di conferma, VeronaFiere ha dovuto arrendersi al Covid annullando l'edizione 2021 di Vinitaly.
Se ne riparlerà il prossimo anno.
Confermata invece Opera Wine Ecco il comunicato stampa diramato: 54ª…

Assaggi dal Vinitaly
Nei tre giorni trascorsi al Vinitaly abbiamo avuto l’opportunità di effettuare numerose degustazioni, sia di vini già conosciuti, come pure di prodotti mai assaggiati in precedenza.
Gli assaggi sono stati assai numerosi, e quindi qui riproponiamo…

’80 - ’90 - 2000
Trent’anni di Amarone d’Arte Tra le tante degustazioni in programma al Vinitaly, una alla quale tenevamo particolarmente era quella organizzata dalle “Famiglie dell’Amarone d’Arte”, e grazie al cortese invito della Famiglia…