Pubblicati da Stefano Tesi

, , , , ,

InvecchiatIGP: Villa Bossi 1979, Chianti Rufina Riserva Doc, Fattoria di Bossi

Anche al netto dell’innegabile fascino di una degustazione che avviene nel salone delle feste di uno dei più bei palazzi fiorentini, letteralmente a dieci metri da Palazzo Vecchio, e di proprietà di una delle più antiche famiglie della città, i marchesi Gondi, l’appuntamento con una verticale di alcune annate più iconiche dell’ultimo mezzo secolo di […]

, ,

Garantito IGP: I sapori tramandati e ritrovati

Questa è una bella storia, non solamente imprenditoriale. Tanti anni da c’erano due amiconi, entrambi chiamati Giovanni: il toscano Giò (Gerini) e il napoletano Giua’ (Fiorillo). L’uno macellaio a Pontassieve, l’altro “macellatore” a Poggioreale e appassionato di cucina. Siccome non c’era internet, né il fax e i telefoni erano pochi, si scrivevano. Ed oltre a […]

,

VINerdì IGP: Val di Suga, Rosso di Montalcino 2021

Un vino in 300 battute Molto ruota attorno al Rosso di Montalcino e alle sue tante funzioni strategiche, ma questo vino fatto solo in cemento, dal profumo vivo, etereo, fragrante e gentilissimo e dalla bocca tanto elegante, quanto netta e profonda mi ha fatto oltremodo godere. Tutto il resto è noia. Stefano Tesi