Vinsanto del Chianti doc 2004, Tenuta Il Corno
Ho un’età per la quale posso vantarmi (o lamentarmi) di avere una certa memoria storica. E, come accade spesso, il ricordo delle cose lontane risulta assai più vivido di quelle […]
Giornalista professionista (free lance per vocazione),
collabora con Dove, Civiltà del Bere, Guide Espresso,
Qui Touring, Corriere Vinicolo, Bell’Italia e altri.
Il suo giornale on-line è Alta Fedeltà.
Ho un’età per la quale posso vantarmi (o lamentarmi) di avere una certa memoria storica. E, come accade spesso, il ricordo delle cose lontane risulta assai più vivido di quelle […]
Un vino in 300 battute Sulla Strada dei vini dei Colli Piacentini capita di imbattersi in questo bianco dalle note macerate e di marcata identità, che in bocca si traduce […]
Guardare le cose da una diversa prospettiva è sempre utile. Ancora più utile è capire come una medesima prospettiva possa mutare se cambiano le premesse di osservazione. Mi ricordo bene, […]
Un vino in 300 battute Dalla scommessa di un Sangiovese 100% da vigne abbandonate e recuperate tra le colline più nascoste e ubertose della Valdinievole, ecco un rosè sorprendente, marcante […]
Siamo a Montefiridolfi, in comune di San Casciano Val di Pesa. Sole accecante su un paesaggio onestamente splendido. La Sala del Torriano è l’azienda creata nel 2014 da Francesco Rossi […]
Conosco Filippo Bartolotta troppo bene e da troppo tempo per non apprezzare, oltre alla conclamata competenza, le sue arcinote capacità affabulatorie. Ma quando, nel giugno scorso, introducendo la masterclass sul […]
Per la maggior parte è stata un’opportunità ghiotta, perché assaggiare contemporaneamente tante vecchie e vecchissime annate una accanto all’altra, potendo sceglierle a piacere una ad una seguendo il filo random […]
Un vino in 300 battute Pinot Nero bio di Coltano (BZ) colto da Sonja e Jorg Trafojer dello stellato Kuppelrain di Castelbello, vinificato da Hartmann Donà, 24 mesi sui lieviti: […]
A volte capita di avere molte ricorrenze da festeggiare. E di recente a Rocca delle Macie – la fattoria chiantigiana fondata dal produttore cinematografico Italo Zingarelli nel 1973 – ne […]
Quando frequenti un posto per pochi giorni all’anno, ma per molti anni (supponiamo cinquanta), è inevitabile subire l’effetto di quella che si potrebbe chiamare la familiarità cadenzata. Ossia la sensazione […]