


Cantina Tollo: cinque declinazioni d’Abruzzo
Una dozzina d’anni fa avevamo partecipato ad un press tour organizzato dalla Cantina Tollo che ci aveva portato alla scoperta degli Eremi d’Abruzzo, esperienza emozionanten che ancora ricordiamo con grande piacere, mentre un paio d’anni…

InvecchiatIGP: TENUTA FRIGGIALI, BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA 1999 MAGNUM
Quando, per puro diletto e quindi senza taccuino di scorta né velleità tecniche, vai a trovare degli amici con altri amici (tutti del settore del vino, ma questo è un destino fatale!), pur confidando di bere buone cose non ti aspetti di trovare…

Alto Adige Spumante Dop Metodo Classico Brut Rosé – Arunda
L’azienda L’azienda Arunda si trova a Meltina, a 1.200 metri d’altitudine ed è probabilmente la cantina più alta d’Europa.
E’ stata fondata nel 1979 da Joseph Reiterer che tuttora la conduce con la moglie Marianne ed il figlio…

Etna Rosso: due vini, due contrade
Nel mese di novembre dello scorso anno abbiamo avuto l’occasione di degustare una decina di vini rossi della Doc Etna, i vini erano di diversi produttori e di diverse annate, oltre che provenire da differenti zone del vulcano.
Ne approfittiamo…

VINerdì IGP: Pian del Moro 2015 Aglianico del Vulture doc, Musto Carmelitano
Un vino in 300 battute Tempo tempo tempo, l'Aglianico ha bisogno di tempo. Questo nato dall'omonima vigna di Maschito e vinificato in tonneaux dalla piccola azienda vulturina è succoso, fresco, bevibile, di grande stoffa. Piccolo grande…

Garantito IGP: Tre modi di dire Graticciaia
Graticciaia. Per chi ha qualche anno in più è un nome evocativo della Puglia come da qualche anno lo è Es di Gianfranco Fino. Graticcia, Notarpanaro, Cappello del Prete, Patriglione erano parte della fenomenale squadra di capolavori messi…

Primosic: Pinot Grigio e Ribolla Gialla
Tra le più interessanti degustazioni effettuate durante i tre giorni passati ad Oslavia, in occasione di RibolliAMO 2021, dobbiamo annoverare quella effettuata presso la cantina Primosic, dove siamo stati nel pomeriggio di sabato 9 ottobre. L’azienda…

InvecchiatIGP: Il Corzano 1993, Corzano e Paterno
Un vino che segna un’epoca Questa bottiglia, trovata in cantina con l’etichetta ridotta in queste condizioni, è stato un modo sia per ritornare indietro negli anni sia per confermare una mia teoria sul periodo dal 1991 al 1996, da me…

Aquila del Torre
L’azienda Fondata all’inizio del ‘900 da Giovanni Sbuelz, l’azienda Aquila del Torre è stata acquistata nel 1996 da Claudio Ciani ed è attualmente gestita dal figlio Michele.
Due accenni che riguardano il nome dell’azienda, l’Aquila…

Alto Adige Doc Bianco “Laven” 2020 - Kellerei Bozen
Sfere di cemento e botticelle piramidali per l’affinamento della cuvée bianca “Laven”, primo vino Bio prodotto dalla Cantina di Bolzano. L’azienda La Cantina di Bolzano (Kellerei Bozen), fondata nel 1908, dispone di 340 ettari…

InvecchiatIGP: Fontalloro ‘95 - Fèlsina
Il sangioveto che non teme confronti Non c’è giorno che non nascano nuovi vini e nuove realtà produttive, chi si affaccia al mondo enologico oggi non è così scontato che conosca vini come il Fontalloro. Basta girare i social per rendersene…

Garantito IGP: Costa Toscana IGT Principe Guerriero Anfora 2019 – Pagani De Marchi
Una rivoluzione in casa Pagani De Marchi in quel di Casale Marittimo?
Può darsi. Fatto sta che il Principe Guerriero, nato nel 2001 come sangiovese in purezza fermentato in barriques con i lieviti indigeni e maturato in tonneaux, cambia veste. Con…

VINerdì IGP: Etna Rosso DOC “Nuddu” 2017 - Cantine di Nessuno
Un vino in 300 battute Blend di nerello mascalese e nerello cappuccio coltivati nella zona sud-est dell’Etna, tra Fleri e Trecastagni. La versione base del rosso di questa piccola cantina etnea si fa apprezzare per l’aderenza territoriale…

Garantito IGP: Tenuta I Fauri, tutto il bello delle Colline Teatine!
“Nasciamo contadini e lo siamo ancora, nulla è cambiato rispetto alle nostre origini, soprattutto il nostro vino, da sempre immediato e conviviale perché ci poniamo l’obiettivo di allietare il più possibile le tavole degli italiani”. Esordisce…