


Garantito IGP: Terre di Leone ed i vini di Marano
Giovanni Battista Perez, nel suo “La provincia di Verona ed i suoi vini”, Memorie Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona ,vol. LXXXVI, 1900, scriveva: “…gli aromatici vini di Marano” Ci siamo ricordati di questa frase,…

Delivery IGP: Mater, a Fiano Romano
Amalia Costantini è ormai nota a livello nazionale, il suo Mater (ex Pizza Mater) è riconosciuto fra i migliori locali italiani per la pizza gourmet, fatta esclusivamente con il lievito madre, che lei coccola quotidianamente da oltre 10 anni. Il…

Delivery IGP: Intervista a Marilena Barbera
Per il mio primo articolo dedicato alla rubrica Delivery IGP non potevo non intervistare una delle vignaiole più intelligenti e social che conosca: Marilena Barbera. Con lei abbiamo parlato, ovviamente, di Covid e di come le piccole aziende…

Delivery IGP: le notizie a casa da I Giovani Promettenti
Garantito Story In tempi di ZOOM, Google Meet, videoconferenze, aggregazioni solo e soltanto sul web ci sembra giusto rimarcare il fatto che qualcuno aveva cominciato a farlo da più di 10 anni! Il gruppo di Garantito IGP (dove IGP sta per…

VINerdì IGP: Cantina Frentana
Donna Greta Terre di Chieti IGP Pecorino 2018 Ho avuto la fortuna di assaggiare il sontuoso 2016, ahinoi non più reperibile, e allora ho comprato un cartone di eccellente 2018: un po’ per berlo subito e un po’ per dimenticarlo in cantina.…

Garantito IGP: Anche la fame vien leggendo…
Col lockdown, pieno o leggero che sia, non ha molto senso recensire ristoranti dove per un pezzo nessuno potrà andare. E, quanto alle opportunità di asporto e delivery, ci saranno presto novità su questi schermi. Ma di ciò è presto per…

VINerdì IGP: Laherte Frères
Champagne Brut Blanc de Blancs “Nature” Quinta generazione al lavoro nella maison fondata nel 1889 Michael Laerte dedica particolare attenzione a questo blanc de blanc ottenuto da un assemblaggio di Chardonnay, alcune da vigne molto…

Garantito GP: Poliphemo 2006 Taurasi docg di Luigi Tecce in magnum
La Cabala nel vino. Se ne parla in genere quando si fa riferimento alle annate, le coppie pari e quelle dispari, oppure la stessa annata di diversi decenni: quante volte vi sarà capitato di sentirlo? La 2014 ricorda proprio la 2004, oppure…

VINerdì IGP: Ormanni
Chianti 2018 Ormanni. Provare per credere! Ormanni è una delle mie cantine del cuore ma questa volta ha sorpreso anche me. Chianti (non Chianti Classico!) 2018: mix di fresca bontà con frutta rossa a fiotti e corpo adeguato dotato di…

Garantito IGP: La Baita a Faenza
Quanto è concreta la Romagna! L’ingresso è a dir poco minimalista e se non fosse per gli adesivi delle varie guide che riempiono la più semplice porta del mondo nessuno potrebbe pensare che dentro vi sia un luogo che vale il viaggio, …

VINerdì IGP: Cristina Menicocci
Rhesan Bianco 2017 La 2017 nel Lazio fu estate rovente, lo ricordo bene, mi aspettavo che questo trebbiano fosse decisamente in declino, invece non manca di freschezza e ha una carica espressiva ancora intensa, fitta, profonda, che lascia…

IGP: Soave Terroir
Il suolo, il clima, le viti, la zonazione, ovvero le 33 Unità Geografiche Aggiuntive Non ci sono dubbi, ci voleva proprio un volume come "Soave Terroir", frutto di un lavoro di ricerca molto approfondito durato parecchi anni, realizzato…

VINerdì IGP: Antonella Pacchiarotti
Lazio IGT Rosso “Cavarosso” 2018 La Tuscia è anche grande aleatico e questo vino sa rendere onore al territorio grazie ad una suadenza olfattiva, giocata su ricordi di rosa canina e amarena carnosa, che al gusto viene ben bilanciata…

IGP: Joy Kull è La Villana di Bolsena!
Ci sono storie che partono da lontano, molto lontano, dove l’amore per il vino può diventare la scintilla decisiva per cambiare l’andamento di una realtà che non era così come la progettavamo o, meglio, la sognavamo. Joy Kull,…