


Delivery IGP: Ironia e creatività: le armi contro il ko da lockdown dello chef toscanaccio Stefano Frassineti
Ironia e creatività non sono un vaccino contro il Covid, ma possono aiutare a far sopravvivere le attività, tenere su il morale e magari individuare opportunità nuove per ripartire. Con la consueta causticità Stefano Frassineti, patron della…

Delivery IGP: Il Centro a Priocca
Chiusi ma niente asporto, la qualità ne avrebbe perso Il Centro non è solo un ristorante del cuore, è IL MIO ristorante del cuore. Si trova al confine tra Langhe e Roero, in un paesino di poche anime, Priocca. Ha da anni la Stella Michelin…

VINerdì IGP: Bucci
Rosso Piceno DOC 2018 Pongelli Tutti noi conosciamo Ampelio Bucci per i i suoi Verdicchio ma questo uvaggio paritario di montepulciano e sangiovese mostra al meglio la potenza del primo e l’eleganza del secondo, il tutto condito da un naso…

Garantito IGP: Chianti Classico a 3,99: un problema non da poco
Qualche tempo fa ho pubblicato un breve articolo su un Chianti Classico venduto a 2.99 euro (avete letto bene!) in uno di quelli che vengono definiti hard discount, in Toscana, per la precisione a Poggibonsi. Sono tornato qualche giorno fa in…

Delivery IGP: Intervista a Luigi Moio
Sulla crisi attuale abbiamo chiesto il parere del professore Luigi Moio, ordinario di Enologia alla Federico II, produttore e vicepresidente dell'Oiv (Organizzazione internazionale della vigna e del vino). Il vino nella sua lunga storia ha…

Delivery IGP: Matilde Poggi: io e il vino al tempo del Covid-19
Anima e cuore di Le Fraghe, l’azienda agricola che gestisce in Veneto, e Presidente della FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti), Matilde Poggi è un’altra donna forte del vino italiano che, per la rubrica Delivery IGP, ha…

Delivery IGP: intervista a Tiziana Favi
Intervista a Tiziana Favi, chef del ristorante Namo di Tarquinia Il Lazio è pieno di luoghi che meritano di essere visitati, Tarquinia è certamente fra le località più interessanti e attraenti, situata in un punto strategico della provincia…

VINerdì IGP: Tenuta Carretta
Langhe Nebbiolo Podio Podium Serrae 2018 Amate il Nebbiolo e non potete permettervi un Barolo? Non c’è problema puntate su questo rosso dai profumi invitanti di viola, ciliegia e arancia candita, liquirizia, spezie fini. Gusto classico,…

Garantito IGP: Dieci anni di Nebbione
Un progetto che cresce in punta di nebbiolo Che il Piemonte sia una delle regioni che dànno lustro alla spumantistica italiana non ci sono dubbi, non solo ma è forse quella che più di ogni altra non si ferma mai e non si accontenta di…

Delivery IGP: Enoteca Bruni
NON TUTTO IL VIRUS VIEN PER NUOCERE Fino a qualche tempo fa l’Enoteca Bruni di Firenze (già nota come Enoteca Fiorentina) era un negozio per happy few internazionali di giorno e un ristorante gourmet di sera, con oltre 2.500 etichette…

Delivery IGP: Intervista a Fabrizio Bindocci
Oggi, per la rubrica Delivery IGP, ho avuto il piacere e l’onore di intervistare Fabrizio Bindocci, direttore generale dell’azienda Il Poggione e, dal 2019, Presidente del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino. Con lui abbiamo parlato…

VINerdì IGP: Badia di Morrona
Terre di Pisa Sangiovese DOC “Vigna Alta” 2017 Nelle Terre di Pisa, la famiglia Gaslini Alberti gestisce dal 1939 la bellissima azienda Badia di Morrona. Il Vigna Alta rappresenta il Sangiovese più importante dell'azienda, quello di…

Garantito IGP: Tenuta di Saragano
Una perla umbra ancora tutta da scoprire! Saragano è un piccolo ma delizioso borgo, frazione di Gualdo Cattaneo, in provincia di Perugia, disperso tra le bellissime colline della campagna umbra dove si arriva, nonostante le strade tortuose,…

Delivery IGP: Mario Ghezzi e le Terrazze di Montevecchia
“Le interviste al tempo del Covid-19 di Garantito IGP” Come chiaramente esplicitato nell’articolo apparso sabato scorso, ad opera di Carlo Macchi e Luciano Pignataro (vedi), lunedì scorso è partita una nuova rubrica ad opera del gruppo…