,

Grissini stirati a mano

Questa ricetta pare un poco lunga e difficoltosa da preparare, ma vale la pena provarla

Ingredienti:

Mezzo chilogrammo di farina di grano tenero Tipo 0
300 ml. acqua
12 gr. sale
50 ml. olio EVO
10 gr. malto (oppure miele)
12 gr. lievito di birra fresco
Semola (per infarinare i grissini)

 

Sciogliere il lievito con un poco d’acqua ed un poco di farina in una piccola ciotola

Attendere circa 20 minuti (quando compaiono le bollicine è pronto)

 

 

 

 

Versare in una ciotola la farina, il lievito sciolto, il malto, l’acqua e l’olio

 

 

 

 

 

Incorporare tutta la farina, aggiungere il sale e lavorare l’impasto sino a quanto il tutto non sia ben amalgamato

Coprire ed aspettare circa 20 minuti

 

 

 

Formare le pieghe ed attendere altri 20 minuti, ripetere l’operazione per 3 volte sino a quando il composto non diventi liscio

 

 

 

 

Coprire il tutto e lasciar lievitare sino al raddoppio della massa

 

 

Posizionare l’impasto su una spianatoia e dargli la forma di un filone

Cospargerlo con un poco di farina di semola, coprire e lasciar lievitare nuovamente sino al raddoppio della massa (ci vorranno un paio d’ore)
Con una lama tagliente ricavare delle strisce dal filone.

 

 

 

Infarinarle nella semola e tirarle delicatamente per allungarle

 

 

Posarle su una leccarda ricoperta di carta forno

 

 

Infornarle in forno preriscaldato a 200°C e cuocere per una ventina di minuti (sino a doratura).

 

 

Stella