Pici all’aglione
L’aglione è una varietà di Allium ampeloprasum tipica della Val di Chiana, caratterizzata dalle grandi dimensioni -un bulbo può superare i 500 grammi ed un singolo spicchio può raggiungere i 70 grammi-, si differenzia dalle altre tipologie d’aglio per la sua dolcezza, inoltre non lascia quegli spiacevoli ricordi dopo averlo mangiato.
In Toscana viene utilizzato in molte ricette la più famosa delle quali è quella condimento dei Pici, un formato di pasta un poco più grossi degli spaghetti, anche lui tipico della regione.
Ecco la ricetta, preparata da Stella.
160 gr. pici
400 gr. polpa di pomodoro
50 gr. aglione (2 grossi spicchi)
½ bicchiere vino bianco secco
4 cucchiai olio EVO
Sale e pepe
Pecorino grattugiato (altrimenti parmigiano)
Nel frattempo cuocere i pici
Impiattare ed aggiungere il formaggio grattugiato
Stella