(Quasi) una Genovese
La Genovese napoletana è un sugo di carne di manzo con cipolle e carote che s’utilizza per condire la pasta (solitamente gli ziti).
Stella ce ne prepara una versione modificata dove la carne non viene spezzettata nel condimento per la pasta ma viene utilizzata a fette cosparsa di una crema di carote e cipolle per farne un secondo piatto, parte di questa crema viene inoltre utilizzata come condimento per la pasta.
La ricetta in realtà non è un’invenzione di Stella, ma le è stata data dalla sua consuocera.
Ingredienti:
900 gr. noce di vitello
600 gr. cipolla bianca
300 gr. carote
4 cucchiai olio EVO
1 bicchiere vino bianco
Sale e pepe
Acqua (se necessario)
In una pentola capiente far rosolare su tutti i lati il pezzo di carne intero con l’olio
Versare i vino e lasciar evaporare, quindi salare e pepare
Aggiungere le carote e le cipolle tagliate a pezzi e far prendere sapore
Coprire la pentola e lasciar cuocere a fuoco basso per almeno due ore girando di tanto in tanto, aggiungendovi, se necessario, un poco d’acqua
A fine cottura togliere la carne e conservarla avvolgendola nella stagnola
Frullare il sugo di cipolle e carote per ottenerne una crema
Tagliare la carne a fette e ricoprirle con parte della crema
Nota: la rimanente crema è un sugo ideale per condire la pasta (ideali gli ziti spezzati o i maccheroni).
Stella