Spaghetti con canocchie (cicale di mare)
Le canocchie (o panocchie), comunemente chiamate cicale di mare sono dei crostacei utilizzati in molte ricette della cucina di mare.
Molto delicate e gustose non sono però molto semplici da mangiare a causa delle protuberanze piene di spine.
Richiedono quindi un poco d’accortezza nel pulirle e anche nel mangiarle.
Da esse si possono ricavare molte ricette ed oggi Stella ce ne prepara una con gli spaghetti.
Ingredienti:
400 gr. canocchie
200 gr. spaghetti
Una decina di pomodorini
Mezzo bicchiere vino bianco
8 cucchiai olio EVO
1 ciuffo di prezzemolo (con i gambi)
1 spicchio d’aglio
Sale e pepe
Lavare bene le canocchie in acqua corrente
Togliere con una forbice le pinne ventrali
Quindi incidere il dorso per far si che s’insaporiscano meglio
Tagliarle in due o tre pezzi conservandone alcune intere
In una padella rosolare lo spicchio d’aglio ed i gambi del prezzemolo in 6 cucchiai d’olio
Togliere l’aglio ed i gambi di prezzemolo ed aggiungere le cicale
Rosolarle per qualche minuto
Aggiungere il vino e farlo sfumare
Quindi toglierle e metterle in una ciotola
Nella stessa padella mettere l’olio rimasto, i pomodorini ed un poco di prezzemolo tritato
Cuocere per cinque minuti
Aggiungere quindi gli spaghetti precedentemente cotti molto al dente
Aggiungere le cicale ed il rimanente prezzemolo tritato
Saltare per insaporire
Impiattare e servire con una macinata di pepe fresco.
Stella