Articoli

, , ,

I vini (rossi) de La Nuova Bellaria

Un paio d’anni fa in occasione di un articolo scritto per la rubrica del sabato InvecchiatIGP così scrivevamo: La Nuova Bellaria è il nome che è stato dato all’azienda (Bellaria ndr) dai nuovi proprietari, la famiglia Zaffarana e Federperiti;…
, , , ,

Le Barbera di Vinchio Vaglio

Avevamo già assaggiato tutti i vini presenti in questa degustazione, ovviamente di annate precedenti, nel settembre 2022 ed in quell’occasione avevamo anche scritto relativamente alla cantina, alla sua storia ed alla sua produzione. Questa…
, , , ,

Forum Nizza in tour: l’evoluzione attraverso il tempo

Bella serata quella organizzata giovedì 24 ottobre dall’Associazione Produttori del Nizza in collaborazione con la delegazione monzese dell’AIS; si sono potuti assaggiare nove diversi vini, dall’annata 2021 alla 2015 guidati dal sommelier…
, , , ,

InvecchiatIGP: Barbera d’Asti I Bricchi di Castelrocchero 1996, Scarpa

Si scrive Scarpa ma si legge Barbera. Fu amore a prima vista fin dal lontano 1991, quando la loro Bogliona 1986 mi marchiò a fuoco con un acidità che mise a dura prova la mia dentatura. Però fu un colpo di fulmine e da allora per me Scarpa,…
, , ,

Luigi Boveri: Timorasso, Barbera e Croatina

Abbiamo già scritto in merito all’azienda di Luigi Boveri ad inizio novembre in occasione della degustazione verticale di tre annate di Filari di Timorasso (vedi), vi rimandiamo quindi a quell’articolo per le notizie sull’azienda. Qui…
, , , ,

Vinchio e Vaglio e la Barbera

Si può, senza timore d’essere smentiti, affermare che la Cantina Sociale di Vinchio e Vaglio Serra e la Barbera siano un tutt’uno. Basti pensare che dei quasi 500 ettari di vigneti, gestiti dai 197 soci della cantina, circa 350 sono allevati…
,

VINerdì IGP: Colli Tortonesi Barbera Boccanera 2021, Luigi Boveri

Un vino in trecento battute La Barbera è un vino immediato. Non devi stare a spiegarla tanto, devi berla e goderla specie se è profumata e fresca come questa che Luigi Boveri produce nei Colli Tortonesi. Profumi vinosi e fruttati, corpo…
,

VINerdì IGP: Il Portichetto

Un vino in 300 battute Barbera d’Asti Superiore I Tartufi 2011: le sorprese non finiscono mai Perso nei ripiani della cantina, trovo questo vino acquistato 7 anni fa, prodotto da un’azienda agrituristica di San Damiano d’Asti e maturato…
, ,

Barbera d’Asti Docg “Lia Vì” 2016 – Carussin

L’azienda agricola Carussin si trova a San Marzano Oliveto, nel Monferrato astigiano ed è condotta da Bruna Ferro, nipote del fondatore. Fondata nel 1927 da Maggiore Ferro con l’acquisto di un cascinale e quattro ettari di vigna, l’azienda…

Eventi