Articoli

InvecchiatIGP: Barolo Rocche dell’Annunziata Riserva 1990, Paolo Scavino
L’anno scorso l’azienda fondata da Lorenzo Scavino e suo figlio Paolo a Castiglione Falletto compiva 100 anni, era il 1921 quando quest’uomo di Grinzane Cavour ebbe l’intuizione di spostarsi a Castiglione e acquistare la cantina in un…

Garantito IGP: G.D. Vajra: scopriamo le nuove annate dei loro vini
“Produciamo Barolo ma non solo, perché amiamo tutti i vini della nostra terra. Crediamo nella Bellezza, nel lavoro fatto bene, nella cura dei dettagli, nell’osservazione curiosa e nella creatività che rispetta la tradizione. Siamo un’azienda…

Fontanafredda ed il Barolo Renaissance 2018
Sono trascorsi trent’anni da quando dalle cantine Fontanafredda uscì il primo Barolo che riportava in etichetta il comune di provenienza delle uve: Serralunga d’Alba, era un vino dell’annata 1988. Trent’anni dopo l’azienda ha deciso…

Garantito IGP: Barolo Vigneto Monvigliero ’99 Burlotto
L’inconfondibile cru di Verduno Ne è passato di vino nei calici da quando ho conosciuto Marina Burlotto, il marito Giuseppe Alessandria e loro figlio Fabio; questa storica azienda che possiamo incontrare sulla Via Vittorio Emanuele a Verduno,…

Barolo “La Serra” 2012 – Bosco Agostino
Quella di Bosco Agostino è una piccola azienda situata a La Morra. Fondata dal padre Pietro, sino al 1979 era dedita unicamente alla produzione d’uva che veniva conferita, da quell’anno Pietro decide di vinificare in proprio e viene da…

Garantito IGP: Barolo Bussia 2016 Giacomo Fenocchio
Chi conosce Claudio Fenocchio sa bene che la sua azienda di Monforte d’Alba è sempre stata annoverata fra quelle fortemente legate alla tradizione. Questo fatto, però, non significa staticità, mancanza di visione, resistenza a qualsiasi…

Grande Langa: Barbera e Barolo
Una Masterclass – tenutasi nell’ambito della presentazione della “Guida Essenziale ai Vini d’Italia” di Daniele Cernilli, sabato 3 ottobre, dal titolo un poco fuorviante “Grande Langa”, dove si trovavano in degustazione sia Nizza…

Reverdito: Barolo ed altro ancora
Nata ufficialmente nel 2000, anno in cui ha iniziato ad imbottigliare con il proprio nome, l’azienda Reverdito è stata tra le fondatrici del progetto “The green experience” che coinvolge oltre 1.200 realtà vitivinicole. Situata…