Articoli

, , , ,

Rustio 2021, il nuovo vino di Marco Capitoni

Conosciamo Marco Capitoni e la moglie Antonella da almeno una quindicina d’anni (forse di più) ed ogni volta che passiamo a trovarli -l’ultima volta è stata qualche giorno dopo ferragosto- ci attende una sorpresa, e più volte abbiamo…
, ,

VINerdì IGP: Tribolo Orcia Doc Sangiovese Riserva 2018, Podere Albiano

Un vino in 300 battute Mi sono preso tutte le cautele e il tempo per i possibili ripensamenti, come faccio sempre quando bevo i vini di chi conosco bene, ma questo Tribolo, Sangiovese 100%, è proprio convincente per pulizia, profondità,…
, , ,

Il Sangiovese tra il Chianti Classico e Montalcino

Un’interessante Masterclass condotta da Riccardo Viscardi nell’ambito della presentazione della Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2023 di Daniele Cernilli, tenutasi nell’ormai lontano mese di settembre ci ha permesso di mettere a…
, , ,

Fattoria La Leccia: i colori del Sangiovese

All’inizio era il gelato. Si, perché la Fattoria La Leccia appartiene alla famiglia proprietaria del marchio Sammontana. I tre fratelli Bagnoli: Renzo, Sergio e Loriano acquistarono infatti il podere negli anni Settanta con l’iniziale…
, ,

Montecucco e il Sangiovese

La denominazione Montecucco comprende sette comuni della parte nord-est della provincia di Grosseto, ai confini con quella di Siena. Creata nel 1998, permette la produzione di diversi vini, bianchi, rosati e rossi, senza possibilità di menzionare…
Lorenzo Colombo Blog Io e il vino
,

Il Sangiovese in Maremma

Maremmachevini a Milano Trentuno le aziende presenti lunedì 13 novembre a Milano, presso l’Hotel Westing Palace (sono ottantuno quelle iscritte al Consorzio  Tutela Vini della Maremma Toscana) con ottantotto vini in degustazione. Nel…