I vini di Sandro, Elena e Marco Fay
Fondata nel 1973 ad opera di Sandro Fay, l’azienda gestita ora dai figli Marco ed Elena, sempre con l’ausilio del padre, si sviluppa su 15 ettari di vigneti in proprietà, […]
Maestro Assaggiatore e docente ONAV,
per anni ha collaborato con Slow Food, sia per il vino che per le Osterie.
Dal 2005 al 17/12 /2018 ha scritto per Vinealia.
Il suo blog è ioeilvino.
Fondata nel 1973 ad opera di Sandro Fay, l’azienda gestita ora dai figli Marco ed Elena, sempre con l’ausilio del padre, si sviluppa su 15 ettari di vigneti in proprietà, […]
Unità di territorio Lucca e i suoi diversi Terroir, quattro ere geologiche per quattro espressioni del terroir lucchese Nel corso dell’evento Vini delle Coste, svoltosi a Lucca gli scorsi 30 […]
Mi aveva già spiazzato la versione 2004 (vedi) il mese scorso, qui andiamo indietro di un altro anno, al caldo 2003. Ora, che Sacrafamilia, l’azienda di Anna Mercandelli e Domenico […]
Abbiamo incontrato il vulcanico Celestino Gaspari presso l’Enoluogo, sede della rivista Civiltà del bere, a Milano. Celestino ha tenuto a precisare che, pur avendo ottenuto il diploma alla scuola agraria, […]
Anche se la famiglia Tessari coltiva uva sin dai primi del Novecento la storia moderna della cantina Suavia ha inizio nel 1982, quando Giovanni Tessari e la moglie Rosetta decidono […]
I nostri migliori assaggi La scorsa settimana avevamo iniziato il racconto relativo ai nostri migliori assaggi di vini rossi della costa toscana degustati durante Vini delle Coste a Lucca (vedi) […]
Un paio d’anni fa in occasione di un articolo scritto per la rubrica del sabato InvecchiatIGP così scrivevamo: La Nuova Bellaria è il nome che è stato dato all’azienda (Bellaria […]
Quando abbiamo prelevato questa bottiglia dalla nostra cantina per redigere l’articolo della rubrica del sabato “InvecchiatIGP” il primo pensiero è andato con molta tristezza alla recente vicenda che ha recentemente […]
Un vino in 300 battute Frutta tropicale fresca, ananas, note d’agrumi, pompelmo, accenni d’idrocarburi queste le prime sensazioni che ci dona questo vino prodotto sulle colline bergamasche, in bocca è […]
Quella di Paolo Balgera è un’azienda storica, fondata nel 1885 da Pietro Balgera e giunta, con Luca e Matteo, figli di Paolo, alla quinta generazione. Situata a Chiuro l’azienda […]