InvecchiatIGP: Rosso di Montalcino 2009, Poggio di Sotto
Per fortuna non sono il solo a scoprire di avere in cantina roba di cui nemmeno immaginavo l’esistenza. Ed è consolante scoprire che, esattamente come succede a te, nemmeno l’amico […]
Giornalista professionista (free lance per vocazione),
collabora con Dove, Civiltà del Bere, Guide Espresso,
Qui Touring, Corriere Vinicolo, Bell’Italia e altri.
Il suo giornale on-line è Alta Fedeltà.
Per fortuna non sono il solo a scoprire di avere in cantina roba di cui nemmeno immaginavo l’esistenza. Ed è consolante scoprire che, esattamente come succede a te, nemmeno l’amico […]
Un vino in 300 battute Anche al di là del progetto in sé (assemblaggio di 6 vini diversi da 6 uve piwi diverse di 6 viticoltori diversi), difficile non cogliere […]
Stefano Frassineti da Rufina (FI) è uno chef di lungo corso e solida esperienza, che da un po’ è divenuto carsico, nel senso che tende ad apparire e scomparire con […]
Un vino in 300 battute Uno dei migliori assaggi di Proposta Vini 2025 è stato questo Metodo Classico da uva Priè Blanc a piede franco coltivata a oltre quota 1.200, […]
Che cos’è, socialmente parlando, un “movimento”? Senza dubbio qualcosa di fluido, ma che induce ad aggregarsi più di una semplice corrente di pensiero. E che unisce non solo in base […]
Prendi la macchina e, passando da vie traverse, fai un lungo viaggio fino ai dintorni di Manciano, tra le colline ondulate della Maremma interna, per assaggiare i Poggio del Crine, […]
Un vino in 300 battute Sempre della serie “quelli buoni si assaggiano anche fuori dall’anteprima”, eccone uno fatto in tini troncoconici da 60 hl: bouquet pulito, asciutto, penetrante, in bocca […]
Ci sono ristoranti – soprattutto i cosiddetti gourmet, o peggio ancora stellati – dei quali è più difficile dire se, a causa della loro smania di voler essere originali a […]
Ciò che normalmente, in una qualunque azienda non necessariamente vinicola, si chiamano i tempi eroici, sono quelli degli esordi, pieni di entusiasmo, incognite, errori, aspettative e ingenuità. Ai quali, passato […]
Un vino in 300 battute I buoni Brunello si assaggiano anche senza andare al “Benvenuto”: questo, sentito in anteprima, è di un bel rubino fitto, ha il naso elegante e […]