, , , ,

I vini di Sandro, Elena e Marco Fay

Fondata nel 1973 ad opera di Sandro Fay, l’azienda gestita ora dai figli Marco ed Elena, sempre con l’ausilio del padre, si sviluppa su 15 ettari di vigneti in proprietà, quasi tutti situati nella Sottozona Valgella, la più ampia delle…
, , ,

VINerdì IGP: Venezia Giulia IGT Ribolla Gialla 2023, Ferlat

Un vino in 300 battute Solo rame e zolfo nei 7,5 ettari di Federica Tabacchi e Moreno Ferlat, interessante realtà a nord di Cormòns. La Ribolla Gialla subisce macerazione a contatto con le bucce per 48 ore. Questo le dona personalità,…
, , , ,

Garantito IGP: Caluso Kin 2020, Tappero Merlo

L’azienda di Domenico Tappero Merlo si trova a Loranzè, in provincia di Torino, nel cuore di quell’area nota come Canavese, dove regna incontrastato l’Erbaluce, un’uva a bacca bianca tra le più affascinanti di tutto il Piemonte. Ho…
, , , ,

Suavia e il Trebbiano di Soave

Anche se la famiglia Tessari coltiva uva sin dai primi del Novecento la storia moderna della cantina Suavia ha inizio nel 1982, quando Giovanni Tessari e la moglie Rosetta decidono di vinificare in proprio le uve che sin’allora avevano conferito…
, , , ,

InvecchiatIGP: Costa Archi – Sangiovese di Romagna Superiore Riserva “Monte Brullo” 2007

Ho conosciuto Gabriele Succi, anima e cuore di Costa Archi, nel 2010 quando ero intento a festeggiare i tre anni del mio blog “Percorsi Di Vino” con una grande festa (vedi) organizzata da Dino De Bellis dove, tra gli altri, erano presenti…
, , , ,

VINerdì IGP: Teresa Mincione - Terre del Volturno IGP Casavecchia “Nulla è per caso” 2023

Un vino in 300 battute Teresa Mincione ha deciso di ascoltare il suo cuore e, cambiando vita, è diventata vignaiola. Nulla è per Caso è un Casavecchia affinato in anfora che rompe gli schemi col passato portando modernità, agilità e…
, , , ,

InvecchiatIGP: Castelli di Jesi Riserva Classico “Vigna Novali” 2013 – Moncaro

Quando abbiamo prelevato questa bottiglia dalla nostra cantina per redigere l’articolo della rubrica del sabato “InvecchiatIGP” il primo pensiero è andato con molta tristezza alla recente vicenda che ha recentemente coinvolto questa storica…
, , , ,

VINerdì IGP: Terre del Colleoni Doc Incrocio Manzoni “Ducale” 2023 – Locatelli Caffi

Un vino in 300 battute Frutta tropicale fresca, ananas, note d’agrumi, pompelmo, accenni d’idrocarburi queste le prime sensazioni che ci dona questo vino prodotto sulle colline bergamasche, in bocca è sapido e con spiccata vena acida,…
, , , , ,

Garantito IGP: La Valgella di Balgera (e altri vini)

  Quella di Paolo Balgera è un’azienda storica, fondata nel 1885 da Pietro Balgera e giunta, con Luca e Matteo, figli di Paolo, alla quinta generazione. Situata a Chiuro l’azienda possiede sei ettari di vigneti in proprietà…
, , , ,

Valtellina Superiore Grumello “Sassorosso” 2021 – Nino Negri

L’azienda Nino Negri è un nome che non ha bisogno di presentazioni, l'azienda, acquisita a fine anni Settanta dal Gruppo Italiano Vini, è stata fondata nel 1897 da Nino Negri e dispone attualmente di 30 ettari di vigneti in proprietà…