Garantito IGP: Graziano Prà, dalla vite alla vite
La querelle sul tappo di sughero contro il tappo a vite è probabilmente destinata a non chiudersi mai. Per il vostro e il nostro divertimento visto che, alla fine, è […]
Giornalista professionista (free lance per vocazione),
collabora con Dove, Civiltà del Bere, Guide Espresso,
Qui Touring, Corriere Vinicolo, Bell’Italia e altri.
Il suo giornale on-line è Alta Fedeltà.
La querelle sul tappo di sughero contro il tappo a vite è probabilmente destinata a non chiudersi mai. Per il vostro e il nostro divertimento visto che, alla fine, è […]
Di vite da romanzo (scusate l’enogioco di parole, non ho resistito) il mondo del vino è pieno. Si tratta poi di vedere quali siano il frutto di un abile storytelling […]
Un vino in 300 battute La bontà del progetto Terraelectae (solo Sangiovese da unico vigneto) varato anni fa dal Chianti Rufina non ha bisogno di riprove, ma le conferme fanno […]
La cucina, anzi la tavola, è una brutta bestia. Da un lato ti sobilla e ti acceca con lo star-system pompato dai social e dal marketing, dall’altro ti blandisce con […]
In ambito enoico, e non solo, i cosiddetti “cambi di stile” sono un terreno tanto stimolante quanto scivoloso, perché spesso inducono ad assaggiare con molti preconcetti: quello che il vino […]
Un vino in 300 battute Dagli storici vigneti principeschi in Bassa Austria, un Riesling al contempo potente, delicato, ricco di sfumature: al naso emergono pietra focaia, mela, pesca, frutta matura […]
Tirando le somme della 23° edizione di “Vinellando“, l’evento-concorso dedicato al Morellino di Scansano che ogni terzo weekend di agosto si organizza a Magliano in Toscana, la prima domanda che […]
Poiché sono vecchio del mestiere, nella sede odierna non voglio certo immischiarmi nelle polemiche e nelle dietrologie legate al recentissimo aumento del 60% della superficie della celebre doc montalcinese, sulle […]
Un vino in 300 battute Non c’entrano i Talking Heads, ma il nome della valle: un taglio di Riesling, Chardonnay e Muller Thurgau vendemmiati sui terrazzamenti lungo l’Avisio. Vino dorato, […]
Di qualunque iniziativa si usa dire che, in genere, la seconda edizione è sempre più difficile della prima, perché deve scontare aspettative maggiori, un entusiasmo più basso e l’attenuazione dell’effetto-novità […]