Articoli

, , , ,

Antica Hirpinia: degustare i vini dove vengono prodotti

Abbiamo più volte scritto in merito ai vini di quest’azienda ma questa volta è diverso, ci siamo infatti stati, ed abbiamo visto i luoghi dai quali provengono le loro uve e la cantina dove vengono prodotti. Si è trattato di una visita…
, , , ,

InvecchiatIGP: Villa Diamante 1998, il Fiano di Antoine Gaita

Il destino ci fa incrociare questa bottiglia sempre in occasioni straordinarie, particolari. Quasi che le condizioni ambientali possano in qualche modo valutare questo straordinario bianco. Siamo da Abraxas, l’osteria di Pozzuoli di Vanna…
, , , ,

I vini bianchi di Antica Hirpinia

Avevamo scritto in merito a quest’azienda un anno fa, quando avevamo avuto occasione d’assaggiare, nell’ambito dell’Italian Taste Summit quattro diversi vini prodotti con Aglianico (vedi). Da Cantina Sociale, fondata nel 1959,…
, , , , ,

Garantito IGP: Quattro Mani Bianco 2020 Luca Di Piero

Una volta tanto sono arrivato ai vini di quest’azienda di Civita Castellana (VT) in una fase successiva; infatti Luca Di Piero è conosciuto per le sue eccellenti creme alla nocciola e i suoi torroni, ottenuti dai propri noccioleti. È un…
, , , , ,

Garantito IGP: Degustazione Storica del Fiano di Avellino a Lapio 2018-1989: la mia prima volta

Quando il Comune di Lapio mi ha chiesto di proporre una degustazione nell'ambito del Fiano Love Fest ho pensato che si poteva fare qualcosa di diverso, mai realizzata prima su questo territorio: chiedere alle aziende le loro annate più vecchie…
, , , ,

San Salvatore 1988: tra Fiano e Aglianico

Doppia verticale di Pian di Stio e Jungano L’azienda agricola San Salvatore 1988 nasce nel 2004 ad opera di Giuseppe Pagano ed è situata a Capaccio-Paestum, in località Cafasso; dispone di 42 ettari di vigneti dai quali si ricavano annualmente…
, , , ,

Garantito IGP: Fonzone, tutto il bello dei bianchi irpini!

La Campania, specialmente nella zona irpina, è una terra ricca di piccole ma importanti realtà famigliari che producono vino di assoluta qualità. La famiglia Fonzone, che gestisce circa 30 ettari (di cui circa 20 a vigneto) nelle campagne…

Fonzone: vini (bianchi) dall’Irpinia

L’azienda Fonzone, con sede a Paternopoli, nel cuore della Docg Taurasi, è stata fondata nel 2005 da Lorenzo Fonzone Caccese che acquistò una trentina d’ettari su un colle in località Scorzagalline e ne fece la sua tenuta. Qui si trovano…
, , , ,

InvecchiatIGP: Bechar 2008 Fiano di Avellino docg, Antonio Caggiano

Con molta onestà devo dire che non apprezzai molto la decisione di Caggiano e Molettieri di allargare la posta oltre gli splendidi Taurasi che ci hanno regalato e che continuano a regalarci anno dopo anno. Forse, la mia, una visione un po’…
, , , ,

Garantito IGP: Anteprima Mastroberardino

Sui grandi vini si gioca la carta del tempo e della memoria Il bianco e il tempo, il Fiano e il tempo. Comincia a far capolino la voglia di presentarsi sul mercato con uno o due anni dopo la vendemmia, ma con molti di più. Non a caso sono…