Articoli

Irpinia Campi Taurasini Doc “Ion” 2015 – Stefania Barbot
Campi Taurasini è una sottozona della denominazione Irpinia e copre il territorio di oltre una ventina di comuni, buona parte dei quali sono anche quelli in cui ricade la Docg Taurasi.
Siamo in pratica nel cuore del territorio vocato all’Aglianico,…

Villa Matilde Avallone: tra l'Ager Falernus e l'Irpinia
L’azienda Villa Matilde Avallone, fondata nel 1965 da Francesco Paolo Avallone, si trova a Cellole in provincia di Casera dove dispone di 110 ettari, 70 dei quali vitati, nelle Tenute San Castrese e Parco Nuovo, qui si coltivano prevalentemente…

Garantito IGP: Fonzone, tutto il bello dei bianchi irpini!
La Campania, specialmente nella zona irpina, è una terra ricca di piccole ma importanti realtà famigliari che producono vino di assoluta qualità. La famiglia Fonzone, che gestisce circa 30 ettari (di cui circa 20 a vigneto) nelle campagne…

Fonzone: vini (bianchi) dall’Irpinia
L’azienda Fonzone, con sede a Paternopoli, nel cuore della Docg Taurasi, è stata fondata nel 2005 da Lorenzo Fonzone Caccese che acquistò una trentina d’ettari su un colle in località Scorzagalline e ne fece la sua tenuta.
Qui si trovano…

InvecchiatIGP: Irpinia Bianco Faius 2013 I Capitani
La legge del tempo Chi conosce Ciriaco Cefalo e suo figlio Antonio, sa bene che in casa I Capitani, i vini bianchi sono trattati alla stregua dei rossi, concepiti per durare nel tempo. Il problema è sempre stato quello di doverli valutare…

Sorsi d'Irpinia
Una ventina di vini, prodotti da cinque diverse aziende irpine distribuite da AltroPalato, piccolo distributore nato nel 2017 e specializzatosi sui vini dell’Irpinia, sono stati presentati a Milano, presso l’enoteca Hic Enoteche, lo scorso…