


Delivery IGP: Beniamino D’Agostino di Botromagno
La Pandemia mi ha insegnato che piccolo è bello! Beniamino D’Agostino, alias Botromagno a Gravina di Puglia, suoi alcuni fantastici vini dal rosato Lulù al magico bianco Poggio al Bosco, uno dei migliori in Italia secondo il mio modesto…

Anteprima Amarone in tempo di Covid
Se il 2020 è stato un anno disastroso per quanto riguarda gli eventi legati al mondo del vino, la pandemia da Coronavirus influenza negativamente anche l'inizio del 2021. Dopo lo spostamento del Vinitaly, dalle tradizionali date d'Aprile,…

Delivery IGP: Luca Ferraro e il "sistema Prosecco"
Luca Ferraro: per fortuna il “sistema Prosecco” (Asolo in particolare) regge, ma… Per la rubrica Delivery IGP intervistiamo Luca Ferraro, giovane vignaiolo, produttore di Asolo Prosecco DOCG (Bele Casel è la sua azienda), da…

Delivery IGP: Mario Ghezzi e le Terrazze di Montevecchia
“Le interviste al tempo del Covid-19 di Garantito IGP” Come chiaramente esplicitato nell’articolo apparso sabato scorso, ad opera di Carlo Macchi e Luciano Pignataro (vedi), lunedì scorso è partita una nuova rubrica ad opera del gruppo…

Arriva l'App FIVI
TROVARE I VIGNAIOLI INDIPENDENTI NON È MAI STATO COSÌ FACILE Aggiornamenti sul mondo FIVI, geolocalizzazione delle cantine e info utili su eventi e fiere: in contatto diretto con i Vignaioli grazie alla nuova applicazione. Si chiama…

Delivery IGP: Mater, a Fiano Romano
Amalia Costantini è ormai nota a livello nazionale, il suo Mater (ex Pizza Mater) è riconosciuto fra i migliori locali italiani per la pizza gourmet, fatta esclusivamente con il lievito madre, che lei coccola quotidianamente da oltre 10 anni. Il…

Delivery IGP: Intervista a Marilena Barbera
Per il mio primo articolo dedicato alla rubrica Delivery IGP non potevo non intervistare una delle vignaiole più intelligenti e social che conosca: Marilena Barbera. Con lei abbiamo parlato, ovviamente, di Covid e di come le piccole aziende…

Delivery IGP: le notizie a casa da I Giovani Promettenti
Garantito Story In tempi di ZOOM, Google Meet, videoconferenze, aggregazioni solo e soltanto sul web ci sembra giusto rimarcare il fatto che qualcuno aveva cominciato a farlo da più di 10 anni! Il gruppo di Garantito IGP (dove IGP sta per…

Chianti Classico: capire il vino attraverso paesaggio e terroir
Un paio di settimane fa avevamo scritto a proposito dell’evento “Chianti Classico a Colpo d’Occhio”, tenutosi a Milano lo scorso 19 ottobre, pubblicando il comunicato stampa del Consorzio Vino Chianti Classico ed evidenziando l’amara…

Cambio di data per le Anteprime di Toscana
L'emergenza Covid si fa sentire anche sui primi eventi enologici del 2021, di conseguenza si cerca di spostarsi con le date a dopo l'inverno.
E' di poco fa la notizia dello spostamento a metà Maggio del tradizionale appuntamento con le Anteprime…

Anche Radici del Sud alza bandiera bianca
Alla fine anche Radici del Sud ha dovuto arrendersi al Covid, ecco il comunicato stampa: Le complesse condizioni sanitarie in continua evoluzione ci spingono a rinviare la XV edizione di Radici del Sud a quando sarà rientrata l’emergenza…

“Ricordo di San Luca”: il nuovo Pignoletto di Cantina Valsamoggia
La Cantina Valsamoggia nasce sulle ceneri di quella che fu la Cantina Sociale Bazzano, rilevata nel 2014 dalla Cantina di Carpi e Sorbara, una Cooperativa, quest’ultima, nata nel 1903, che gestisce oltre 2.300 ettari di vigneti, condotti…

Il Lugana: ieri, oggi e domani
Cercare di spiegare passato, presente e futuro del Lugana in sei bottiglie è certamente un’impresa improba, ci ha provato lunedì 5 ottobre, durante la Milano Wine Week, il Consorzio Tutela Lugana Doc, tramite il suo recente direttore Andrea…

Chianti Classico a Colpo d’Occhio (con "amara" sorpresa finale)
Questa mattina abbiamo partecipato alla presentazione del nuovo progetto sviluppato dal Consorzio Vino Chianti Classico in collaborazione con Alessandro Masnaghetti (vedi sottostante comunicato stampa), nel pomeriggio, dopo il pranzo organizzato…