


Sassotondo
Fuga dalla città Sono ormai passati più di vent’anni da quando Carla Benini e suo marito Edoardo Ventimiglia hanno deciso di lasciare Roma e di trasferirsi in quest’angolo di Maremma, a Sovana, acquistando una settantina d’ettari…

Palmeri: la potenza dei vini di Sicilia
Qualche mese addietro abbiamo ricevuto, tramite l’ausilio dell’amico Roberto Gatti (Winetaste), una campionatura di vini da parte di un’azienda siciliana che non conoscevamo.
Si tratta della Cantina Palmeri, recente realtà con vigneti…

Gnirega, i vini dell’avvocato…
Eccoci a Gnirega, minuscola contrada di Marano di Valpolicella, dove ci troviamo di fronte la cantina dell’Azienda agricola GNIREGA. Ci accoglie l’avvocato Pietro Clementi, elegante e signorile, con il quale iniziamo subito la visita…

Il Puro
Chianti Docg senza solfiti aggiunti Abbiamo più volte assaggiato dei vini prodotti senza solfiti aggiunti (un vino senza solfiti non esiste, poiché una seppur piccola percentuale di questi componenti viene prodotta naturalmente durante…

Portinari
Quando la pianura dà grandi vini Nello scorso mese di giugno, a margine della terza edizione di Vulcania, ci siamo ritagliati un mezzo pomeriggio per visitare l’Azienda Portinari, a Brognoligo, una frazione di Monteforte d’Alpone.
Conoscevamo…

Divin Orcia, la sesta edizione
E’ il terzo anno che veniamo in Val d’Orcia per seguire questa manifestazione, itinerante per quanto riguarda il luogo, e dalla data di svolgimento assai variabile; nel 2008, nei primi giorni del mese di dicembre, la manifestazione si è…

Alla scoperta degli Eremi d’Abruzzo
Un progetto culturale della Cantina Tollo Spesso siamo invitati a partecipare ai cosiddetti “educational”, quei tour solitamente di due-tre giorni, dedicati alla stampa, ed organizzati da consorzi di tutela o cantine, durante i quali…

Merlot Grandimani
La prima cosa che ci ha colpito di questa bottiglia è stata l’etichetta, molto bella, rimanda immediatamente al territorio d’origine di questo vino, la Valle Camuna, sede di un’antica civiltà che ci ha lasciato intangibili segni del…

Monte Zovo: tra Bardolino e la Valpolicella
Abbiamo avuto modo di visitare l’Azienda agricola MONTE ZOVO e di visitare la moderna cantina, situata nella Tenuta Monte Zovo, a Caprino Veronese. Ovviamente abbiamo avuto modo di degustare buona parte della vasta gamma dei vini prodotti,…

Cantina di Terlano: una spendida cantina
Noi di vin&alia.org abbiamo avuto l’onore e il piacere di poter partecipare, assieme a un ristretto numero di giornalisti di diverse testate, a un interessantissimo tour nelle TENUTE DELLA CANTINA DI TERLANO, organizzato per la prima volta…