


VINerdì IGP: Contini
Un centinaio d’ettari in provincia di Oristano, solo qui troviamo la Nieddera, antico vitigno sardo.
Dopo ben 23 anni questo vino ci colpisce ancora per la sua eleganza, la complessità dei profumi e per lo straordinario equilibrio gustativo.
Lorenzo…

IGP: PIWI (Pilzwiderstandfähig)
Venerdì 9 novembre -prima giornata del Merano Wine Festival- presso “The Circle” (il cosiddetto Fuori Salone), una tensostruttura situata in Piazza della Rena, erano presenti venti produttori di vini da vitigni PIWI, ossia resistenti alle…

IGP: La rinascita di Falanghina e Piedirosso
Napoli e Campi Flegrei Resilienza contadina nel cuore della città più urbanizzata d’Europa. Già, perché se è vero che tra le grandi città italiana Roma può vantare il maggior numero di superfice vitata, Napoli è sicuramente la metropoli…

VINerdì IGP: Di Lenardo
Friuli Doc Pinot Grigio 2017 “Gossip” Pinot Grigio Ramato Bello il colore, luminoso, proprio del rame, come da tempo non siamo più abituati a vederne, fieno, erbe di montagna e pesca gialla al naso, fresco, succoso, fruttato (nuovamente…

Garantito IGP: Trent’anni di Löwengang
Alto Adige Cabernet in verticale Nel novembre dello scorso anno eravamo stati invitati alla presentazione del 30° compleanno della linea Löwengang, tenutosi a Milano, compleanno festeggiato con una verticale di Chardonnay Löwengang che…

VINerdì IGP: Montonale
”Rosa di notte” 2017 - Valtenesi Chiaretto Riviera del Garda Classico Groppello, marzemino, barbera e sangiovese. Questi vitigni, unitamente al clima (ed ai suoli) del Lago di Garda ci danno un vino dal color petalo di rosa, con delicati…