


Il re dei Sauternes
Non sono occasioni che capitano così spesso, quindi, appena ne abbiamo avuto l’opportunità non ce la siamo certamente lasciata sfuggire. Stiamo scrivendo in merito alla verticale di CHÂTEAU D’YQUEM, il più conosciuto e prestiglioso dei…

Pojer e Sandri
La doppia (mini)verticale alla quale abbiamo avuto il piacere di partecipare, lo scorso 26 novembre, nell’ambito del Mercato dei vini FIVI, a Piacenza, è certamente da annoverare tra quelle più interessanti del 2016. I vini in degustazione…

IGP: Marchesi di Grésy
MARTINENGA, un Cru (MGA) di circa diciassette ettari di vigneto –dei quali dodici a nebbiolo- situata nel comune di Barbaresco, che si aprono in un anfiteatro esposto a sud e fanno da corona alla cascina dall’omonimo nome.
Da qui si ricavano…

Val Tidone
La VAL TIDONE è la valle più occidentale della provincia di Piacenza, situata ai confini con l’Oltrepo’ Pavese, ci si arriva da Castel San Giovanni, ultimo comune emiliano prima d’entrare in Lombardia, il suo nome deriva dall’omonimo…

IGP: Oddero Poderi e Cantine
I giorni di Nebbiolo Prima sono sempre assai impegnativi, al mattino si assaggiano decine di vini (anche un centinaio), mentre i pomeriggi sono dedicati alle visite alla aziende del territorio che sempre organizzano particolari degustazioni:…

Boccadigabbia
Elvidio Alessandri è il proprietario di BOCCADIGABBIA, azienda situata sulle prime propaggini che dal Mar Adriatico portano a Civitanova Marche.
Acquistata dal padre negli anni cinquanta dal principe Luigi Girolamo, Boccadigabbia era infatti…

Proposta Vini
Durante i due giorni passati a Bussolengo, in occasione della presentazione del Catalogo 2015 di PROPOSTA VINI, abbiamo avuto l’opportunità di scambiare quattro chiacchiere con Gianpaolo Girardi, fondatore e proprietario dell’azienda. Si…

Di Filippo e Plani Arche
Le aziende di Emma e Roberto di Filippo E’ piacevole ascoltare Roberto di Filippo, riesce a trasmettere tutta la sua passione per l’agricoltura, la viticoltura, il vino.
L’abbiamo ascoltato per un paio d’ore in una bellissima giornata…

Sassotondo
Fuga dalla città Sono ormai passati più di vent’anni da quando Carla Benini e suo marito Edoardo Ventimiglia hanno deciso di lasciare Roma e di trasferirsi in quest’angolo di Maremma, a Sovana, acquistando una settantina d’ettari…

Gnirega, i vini dell’avvocato…
Eccoci a Gnirega, minuscola contrada di Marano di Valpolicella, dove ci troviamo di fronte la cantina dell’Azienda agricola GNIREGA. Ci accoglie l’avvocato Pietro Clementi, elegante e signorile, con il quale iniziamo subito la visita…

Cantina di Terlano: una spendida cantina
Noi di vin&alia.org abbiamo avuto l’onore e il piacere di poter partecipare, assieme a un ristretto numero di giornalisti di diverse testate, a un interessantissimo tour nelle TENUTE DELLA CANTINA DI TERLANO, organizzato per la prima volta…