


Lacrima Wine Days
Rose e viole nel bicchiere La prima edizione del LACRIMA WINE DAYS si è tenuta venerdì 8 e sabato 9 luglio a Morro d’Alba, patria del vitigno.
Morro d’Alba (siamo ad una decina di chilometri dal mare) è un borgo bellissimo, il cui…

Benvenuto Brunello 2014
L’annata 2009 Sono oltre 220 le aziende che attualmente producono Brunello di Montalcino e centoventisette di queste erano presenti a Benvenuto Brunello.
Era quindi assai elevato il numero di campioni in assaggio, tenendo conto che alcune…

Schioppettino di Prepotto
Sabato 19 e domenica 20 ottobre abbiamo partecipato alla prima edizione dell’evento SCHIOPPETTINO DI PREPOTTO – Unico per natura, che s’è tenuto nel comune di Prepotto, in provincia di Udine; tra le cose più interessanti del programma…

Sassotondo
Fuga dalla città Sono ormai passati più di vent’anni da quando Carla Benini e suo marito Edoardo Ventimiglia hanno deciso di lasciare Roma e di trasferirsi in quest’angolo di Maremma, a Sovana, acquistando una settantina d’ettari…

Benvenuto Brunello
Wine Tasting a Bergamo Sabato 20 ottobre, reduci dal Concorso Enologico Emozioni dal Mondo, e dal Convegno che precedeva la presentazione dei vini vincitori, siamo stati per qualche ora all’evento BENVENUTO BRUNELLO, organizzato dal Consorzio…

DiVini Profumi 2011
Lo scorso 9 settembre si è tenuta a Carmignano, presso il locale di appassimento delle uve, per la produzione di VinSanto, della Tenuta di Capezzana, l’anteprima per la stampa dei vini di Carmignano.
Cinquantatre i vini presenti, suddivisi…

Portinari
Quando la pianura dà grandi vini Nello scorso mese di giugno, a margine della terza edizione di Vulcania, ci siamo ritagliati un mezzo pomeriggio per visitare l’Azienda Portinari, a Brognoligo, una frazione di Monteforte d’Alpone.
Conoscevamo…

Maremma Wine Shire
4.500 Km² (la più estesa provincia della Toscana) da dividersi tra meno di 230 mila abitanti (una tra le province meno densamente popolate d’Italia), 9.000 ettari vitati, con una crescita esponenziale negli ultimi anni, una Docg, sette Doc,…

Divin Orcia, la sesta edizione
E’ il terzo anno che veniamo in Val d’Orcia per seguire questa manifestazione, itinerante per quanto riguarda il luogo, e dalla data di svolgimento assai variabile; nel 2008, nei primi giorni del mese di dicembre, la manifestazione si è…

Le Famiglie dell'Amarone d'Arte
Presentati a Milano il Manifesto e l’Ologramma distintivo dell’associazione Nata poco più di un anno fa, non senza uno strascico di polemiche, l’associazione “Le famiglie dell’Amarone d’Arte”, o “Amarone Families” –altra…

Alla scoperta degli Eremi d’Abruzzo
Un progetto culturale della Cantina Tollo Spesso siamo invitati a partecipare ai cosiddetti “educational”, quei tour solitamente di due-tre giorni, dedicati alla stampa, ed organizzati da consorzi di tutela o cantine, durante i quali…

Divin Orcia 2009
Anche quest’anno siamo stati in Val d’Orcia per il tradizionale appuntamento di DIVIN ORCIA, che questa volta si è svolto a San Giovanni d’Asso, abbinato alla Mostra mercato del tartufo bianco, e di conseguenza anticipato di un mese…

Divin Orcia
Non interessata dalle grandi vie di comunicazione, la Val d’Orcia ha conservato un fascino e una genuinità rare in questo mondo frenetico; panorami di incomparabile bellezza, “bucolici” come si diceva una volta, dolci colline costellate…

Cantina di Terlano: una spendida cantina
Noi di vin&alia.org abbiamo avuto l’onore e il piacere di poter partecipare, assieme a un ristretto numero di giornalisti di diverse testate, a un interessantissimo tour nelle TENUTE DELLA CANTINA DI TERLANO, organizzato per la prima volta…