


Garantito IGP: Ristorante Mulino a Vento
Più che l’emaciato Don Chisciotte, qui andrebbe a nozze il fidato Sancho, nel senso di Panza. Perché, sì, c’è in effetti un mulino settecentesco, costruito tra l’altro in base ai disegni leonardeschi (ottima scusa per una visita…

IGP: Il Gardino delle Esperidi a Bardolino
Avercene di posti così! “Permessen, permessen!” In certi momenti per le stradine di Bardolino ti viene voglia di parlare tedesco maccheronico perché, specie d’estate, la concentrazione di pance e polpaccioni teutonici (per sorvolar…

IGP: Il Pacchero Solitario ad Aprilia
Il ristorante che vorresti sotto casa Il confine fra osteria e ristorante è diventato, con il tempo, sempre più labile, deve essere la ragione per cui Slow Food ha inserito Il Pacchero Solitario nella guida Osterie d’Italia 2017; in effetti…

IGP: Alex Kaspareth e la Gasthaus Torgglhof a Penon
Una vera e gustosa scoperta! E’ stato amore al primo canederlo. Anche perché contornato da un ragù di agnello da leccarsi i baffi. Non credendo al mio palato ho cercato la conferma in una finissima e saporita crema di asparagi e ancora…

Garantito IGP: Osteria Le Panzanelle
Sarà anche vero che, traboccanti il vaso e il business della cucina stellata e gourmet - o ancor di più del baraccone di stardom comunicativo che un certo sistema si porta appresso, fate voi - le trattorie stanno tornando un po' strumentalmente…

Garantito IGP: Fulin
Ovvero la Cucina Cinese con le “C” maiuscole, a Firenze C’era un italiano un cinese di Pechino e uno di Hong Kong. Non è l’inizio di una barzelletta ma di una storia vera, che dura da tre anni, si svolge a Firenze e si chiama Fulin. La…

Garantito IGP: Veggy Garden Bistrot
Vegano si può e con soddisfazione del palato! Premetto subito che né io né i miei familiari con cui ho pranzato domenica scorsa al Veggy Garden Bistrot di via Tuscolana a Roma, siamo vegani. Eppure sia mia moglie che i miei due adorati…

Garantito Igp: FOOO
FLORENCE OUT OF ORDINARY (FOOO) La mia scarsa inclinazione verso le cose modaiole è arcinota, figuriamoci quella verso le cose di tendenza e il lessico che, ad esempio in materia di cibo e ristoranti, a ciò si accoda. Altrettanto nota…

Vini d’Alsazia – Cibo italiano
Lunedì 24 settembre, il CIVA (Conseil Interprofessionnel Des Vins d’Alsace) ha organizzato a Milano -per un ristretto numero di giornalisti- presso Sonia Factory, una cena dove s’abbinavano vini della regione, specificatamente Riesling…

Caseificio Agricolo Radichino
Cacio e ristorazione tra Tuscia e Sardegna Premessa necessaria: Nei giorni scorsi, rovistando nella nostra cella frigorifera dedicata a salumi e formaggi, scoviamo un pacchetto sottovuoto contenente un formaggio visibilmente stagionato.
…