


Verza e luganega (di Monza)
La Luganega di Monza è diversa da tutte le consimili prodotte in ogni parte d'Italia, nella sua preparazione entrano infatti in gioco ingredienti altrove non utilizzati, come il brodo di carne, il Marsala ed il formaggio grana (vedi ricetta…

Torta di mele e amaretti
Un poco laboriosa la ricetta che ci propone oggi Stella, ma vi garantiamo che ne vale la pena. Ingredienti: 3 mele renette
3 uova grandi
3 etti farina per torte
200 gr. zucchero
150 gr. amaretti
50 gr. uvetta passa
100 ml. latte
100…

Cascine Piemontesi: i prodotti del territorio saluzzese
Tempo fa avevamo scritto in merito alla nostra partecipazione al press tour in Langa organizzato dal Consorzio Cascine Piemontesi ed ai vini che in quell’occasione avevamo avuto modo d’assaggiare nella tappa di Dogliani (vedi). Quella…

Galletto ruspante in padella
La ricetta più apprezzata su questo blog è "Gallo al forno con patate" (oltre 1.600 visualizzazioni), il che ne fa anche il post più cliccato in assoluto.
Stella ha quindi pensato di proporre una nuova ricetta con il gallo, questa volta…

I vini bianchi dell’Alto Adige e la cucina orientale
Molto interessante la cena organizzata dal Consorzio vini Alto Adige presso il ristorante Gong, a Milano, l’intento, impegnativo, ma in buona parte riuscito, era quello di verificare l’abbinamento dei vini bianchi ottenuti da alcuni dei…

Melanzane saporite
Pochi ingredienti per un piatto gustosissimo Ingredienti: 2 grosse melanzane (circa 800 gr. in tutto)
Una decina di pomodorini
1 spicchio d’aglio
1 Ciuffo di prezzemolo
6 cucchiai olio EVO
1/2 bicchiere d’acqua (se necessita)
30…

La Pecora Nera
La Guida dell’enogastronomia milanese E’ stata presentata nei giorni scorsi, presso il Mercato Coperto di Campagna Amica di Porta Romana, a Milano, l’edizione 2022 della Guida La Pecora Nera dedicata a Milano, giunta alla sua decima…

I “nuovi “ Ristoranti del Buon Ricordo
Sette new entry e quattro nuove specialità nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo La presentazione è stata effettuata martedì 30 novembre presso le Officine del Volo, a Milano. Di seguito il comunicato stampa…

Tagliatelle con funghi cardoncelli
Se seguite da un po' di tempo le ricette di Stella, avrete notato che spesso, quando utilizza i funghi, usa i Cardoncelli.
I motivi sono diversi, innanzitutto sono facilmente reperibili essendo funghi coltivati, sono facili da pulire, economici,…

Patate arraganate
Quella che ci presenta oggi Stella è una ricetta che preparava la sua mamma quando lei era bambina.
Si tratta di una ricetta prettamente lucana, che quasi certamente veniva preparata in tutte le case, probabilmente con modalità leggermente…

Giro del mondo con il Lambrusco
Della versatilità dei vini a base Lambrusco Il Consorzio Tutela Lambrusco ed il Consorzio Prosciutto di Modena, in collaborazione con il Gambero Rosso, hanno organizzato una serie di cene atte a far conoscere la versatilità dei vini prodotti…

Funghi Portobello ripieni
Oggi Stella ci presenta i cappelli di fungo ripieni, per questa ricetta ha utilizzato dei funghi coltivati, nello specifico i "Portobello", nome col quale sono conosciuti gli Agaricus bisporus varietà Avellanus, chiamati anche Prataioli coltivati, …

Spezzatino con funghi porcini e polenta
Con l’approssimarsi dell’inverno inizia la stagione dei piatti caldi e fumanti.
Stella ci propone quindi uno spezzatino arricchito dalla presenza di funghi porcini, da servirsi con polenta, ovviamente. Ingredienti: 500 gr. polpa di…

Fruit & Veg: per un consumo consapevole di frutta e verdura fresche europee
Lo scorso 7 settembre si è tenuta a Roma, presso la Terrazza Monti del The Glam Hotel, in Via Nazionale, la presentazione del progetto “I Love Fruit and Veg from Europe”, dopo la quale è seguita la prima delle cene atte a far conoscere…