


Zucchine fritte coi loro fiori ripieni
Ingredienti: 12 piccole zucchine con il loro fiore
30 gr. di acciughe sott’olio
50 gr. di caciocavallo (o altro formaggio a piacere)
200 gr. di farina per frittura (oppure 00)
250 ml. acqua frizzante molto fredda
Olio per friggere…

Gallo al forno con patate
Ingredienti: 800 gr. gallo (mezzo gallo circa)
700 gr. patate
Poco meno di mezzo bicchiere di vino bianco
6 cucchiai di olio EVO
Erbe aromatiche: rosmarino, salvia, menta
Sale Fiammeggiare i pezzi di gallo, sciacquarli ed asciugarli Marinarli…

Biscotti di mandorle
Oggi Stella ci propone una ricetta semplice, facile e veloce, ma assai gustosa. Ingredienti: 250 gr. di mandorle tritate al momento
200 gr. di zucchero
2 albumi
Alcune mandorle per decorare In una terrina mescolare le mandorle…

Cucuzza lunga con carne d’agnello
La cucuzza lunga (nome scientifico Lagenaria longissima), nota anche come “ zucchetta da pergola” o “zucca serpente di Sicilia”, deve questo nome alla sua forma lunga e ricurva dovuta alla coltivazione sul terreno, forma che diventa…

Pane antico
Questa ricetta di pane antico sarà corredata da molte fotografie, per cercare di spiegare al meglio il procedimento. Ingredienti per il pane 400 gr. farina tipo 0
400 gr. semola di grano duro rimacinata
520 ml acqua
20 gr. sale
1…

IGP: Un girarrosto che non le fa girare
Sarà anche una questione anagrafica, ma adoro quei posti – nel senso di bar, trattorie, ristoranti – rimasti come negli anni ’70 o quasi. Quei posti di periferia o di provincia che, anche quando ebbero la velleità di rimodernare la vetusta…

Filetti di rombo con patate e pomodorini
Ingredienti per 2 persone: 2 filetti di rombo
500 gr. di patate
5 pomodori perini
5 cucchiai d’olio EVO
¼ di bicchiere di vino bianco
½ bicchiere d’acqua
1 cucchiaio di prezzemolo e basilico tritati
1 piccolo spicchio d’aglio
Sale…

Carbonara di mare (con ficazza)
A ferragosto Stella ha preparato la Carbonara di mare. Si tratta di una ricetta siciliana che rispecchia la tradizionale carbonara con la differenza che, al posto del guanciale, s’utilizza il Salame di tonno. Ma cos’è il salame di…

Coniglio nostrano (e i suoi fegatelli) in umido con patate
Ingredienti per 4 persone 500 gr. di coniglio a pezzi con i suoi fegatelli
500 gr. di patate
200 gr. di passata di pomodoro
Alcuni pomodori ben maturi
1 cipolla rossa di medie dimensioni
1 bicchiere e mezzo di vino bianco
4 cucchiai…

Fegato e cipolle
Ingredienti per 2 persone: 300 gr. fegato di vitello
300 gr. cipolle (bianche e rosse)
5 cucchiai olio EVO
2 cucchiai vino bianco
1 cucchiaio aceto di mele
circa ½ bicchiere d’acqua
2 foglie di salvia e 2 d’alloro
sale e pepe Affettare…

Dolcetti al cocco
Ingredienti 2 etti di cocco grattugiato
2 etti di zucchero
2 albumi
4 cucchiai di succo di limone Mescolare in una ciotola i due bianchi d’uovo con lo zucchero Aggiungere il cocco grattugiato ed il succo di…

IGP: Due trattorie in Lunigiana
La Lunigiana è una regione storicamente divisa tra Emilia, Toscana e Liguria.
Dopo l’unità d’Italia e la creazione delle varie province il suo territorio è stato un poco smembrato ed attualmente per Lunigiana s’intende l’insieme…

Zucchine ripiene con salsiccia
Oggi Stella ci propone le zucchine ripiene con salsiccia Ingredienti per 3 persone 3 zucchine di media grandezza (circa 600 gr.)
200 gr. di salsiccia
400 gr. di pelati a pezzettoni
60 gr. di parmigiano grattugiato
40 gr.di pane raffermo…

Ciabattine con Poolish
Ingredienti per il Poolish 150 gr. farina Manitoba
150 ml. acqua
3 gr. lievito di birra fresco Sciogliere il lievito nell’acqua, aggiungere la farina, impastare il tutto Far…